Desideri, da sempre, organizzare un Matrimonio a tema Disney? Sì, si può! Ma dove trovare le idee? Qui, in questo articolo! Continua a leggere, se vuoi entrare nella tua favola… con eleganza!
Matrimonio a tema Disney? Sì, ma raffinato
Siete dell’idea che organizzare un matrimonio a tema Disney possa essere incredibilmente dispendioso o banale, che possa rivelarsi un fiasco, trasformando “come per magia” il tuo gran giorno in una festa di compleanno per bambini? E invece no! Se segui i nostri consigli, non sarà affatto così, potrai realizzare un meraviglioso matrimonio a tema Disney, senza esagerare e senza sfociare nella classica festa a tema, un po’ malriuscita, dove tutti sghignazzano, di fronte all’ennesima decorazione imbarazzante.
Ormai lo avrai capito: per noi, eleganza e finezza sono due elementi fondamentali, di ogni matrimonio. Detto ciò: inizia a creare davvero la tua favola!
Scegli il giusto tema Disney
In che senso, ti chiederai, devo scegliere il tema Disney? Questo è proprio il primo passo che devi fare. Perché ci sono diversi tipi di matrimonio a tema Disney, che potrai realizzare.
Il primo compito è quello di capire quale tipo di tema vorresti: scendi più nei dettagli. Per esempio, vuoi ispirarti a una fiaba precisa o vorresti che il matrimonio fosse completo di particolari di fiabe diverse? Questo dettaglio è importantissimo, per capire quanto potrai scendere nei particolari, una volta iniziata la fase di raccolta dei tuoi materiali.
Il nostro consiglio è quello di ispirarti a un solo film Disney, per evitare intrugli confusi e mix di elementi imprecisi. Non c’è nulla di peggio di un matrimonio insicuro, dove tutto è presente, ma nulla fa davvero carattere. Invece, bisogna dare personalità al tuo matrimonio e, per farlo, ti serve un tema ben preciso e ricco di dettagli.
Una location fiabesca
La location è senz’altro importantissima, quando si organizza un matrimonio Disney. Se hai la possibilità di affittare gli spazi di un castello, sarai a cavallo. Ma quale castello? Tutto dipende dal film Disney a cui deciderai di ispirarti.
Se non hai la possibilità di sposarti in un castello (direi che è abbastanza plausibile, questa ipotesi, ma ci hanno insegnato che i sogni son desideri e che se lo vuoi, tutto è possibile, quindi non scoraggiarti e continua a leggere), non temere: ci sono tantissimi particolari che potrai aggiungere all’arredamento della tua location, per dare il giusto tocco fiabesco al tuo matrimonio!
Concentrati sui dettagli del tuo matrimonio
Biglietti di partecipazione, tableau, segnaposti e bomboniere potranno diventare i tuoi migliori amici, per un giorno: faranno la differenza, se scelti con cura! Infatti, la scelta migliore è quella di concentrarsi più sui dettagli. Ottenere l’effetto «Wow» è sempre molto bello, ma l’essenziale è che i tuoi ospiti rimangano incantati e che quel giorno resti impresso nelle loro menti, non tanto per la location grandiosa, ma per i piccoli dettagli, che lo hanno reso tanto unico.
I tavoli – Potresti decidere di nominare i tavoli del matrimonio, con i luoghi presenti all’interno del film Disney prescelto o con i nomi dei personaggi. Chi non vorrebbe pranzare seduto al tavolo Aladdin?
Dopodiché, inserisci su ogni tavolo qualche dettaglio che richiami il luogo o il personaggio, da cui ha preso il nome, o ancora, una delle frasi tipiche del film, anche tratte dalle canzoni… e così via. Per continuare l’esempio di prima, il tavolo Aladdin potrebbe essere arredato con dei tovaglioli di una stoffa, che richiami i decori del famosissimo tappeto magico, e, come centrotavola, una bellissima lampada dei desideri.
Il Guestbook – Su siti come Etsy, si trovano tantissimi Guestbook, a tema Disney, uno più bello dell’altro.
Gli abiti
“I sogni son desideri”, cantava Cenerentola. Se hai sempre sognato di indossare un abito da principessa, nel giorno delle tue nozze, sappi che adesso questo sogno è divenuto realtà!
Disney, in collaborazione con Allure bridal, ha creato un’incredibile collezione di wedding dress, ispirati alle principesse disneyane tanto amate, che si dividono in Fairy Tale Wedding Collection e Fairy Tale Platinum Collection. Inoltre, ogni creazione ha un dettaglio della loro favola, per trasformare l’evento in una vero sogno. Gli abiti, per il momento, sono in vendita solamente nel Regno Unito.
Degna di nota è la Disney Fairy Tale Collection, creata dallo stilista Alfred Angelo. Si tratta di una fiabesca collezione di abiti da sposa, in cui lo stilista ha voluto interpretare lo stile delle principesse Disney, in chiave moderna e total white.
Un’altra bridal collection davvero sorprendente, in partnership con la Disney, è quella marchio giapponese Kuraudia, ideale specialmente per spose che vogliono osare, con un abito da sposa colorato, ispirato alla Principessa Disney preferita. Ovviamente, esistono anche svariati modelli nel classico bianco. Non li trovate emozionati?!
Colori e dress-code
I colori. I colori fanno (quasi) tutto. Un matrimonio a tema Disney è sicuramente un matrimonio allegro e colorato, ma anche romantico. Scegli se optare per tonalità forti e decise o se per colori pastello, più delicati. Puoi anche mescolare diverse nuances, sempre con garbo ed eleganza.
Un altro consiglio, molto utile, riguarda gli abiti degli ospiti: un matrimonio a tema non è un matrimonio a tema, senza un dress-code. Ricordate di dare indicazioni ai vostri ospiti, sui colori e sul tipo di abiti che sarà consigliato indossare, per restare in linea con l’evento. Date solo delle indicazioni, senza forzature, altrimenti, al posto di invogliare e incuriosire i vostri ospiti, otterrete l’effetto contrario!
–