Avete organizzato il vostro Matrimonio a settembre? Pare che, secondo un famoso detto popolare, sposarsi a settembre porti alla coppia tanta ricchezza e allegria. Sarà forse questo il motivo per cui settembre è uno dei mesi più scelti per il grande evento?

Un matrimonio a settembre ha un fascino unico, perché unisce il calore dell’estate alla dolcezza dell’autunno: le giornate ancora luminose e piacevolmente tiepide permettono cerimonie all’aperto e fotografie naturali, mentre le prime serate più fresche creano un’atmosfera intima e avvolgente.

La luce dorata e morbida di questo periodo esalta colori, dettagli e composizioni floreali, valorizzando ogni allestimento e abito. Inoltre, la palette autunnale, con toni caldi, terrosi e profondi, evoca eleganza e romanticismo, rendendo ogni elemento — dai fiori agli arredi — armonioso e suggestivo.

È un periodo in cui la natura stessa diventa scenografia, con foglie che cambiano colore e paesaggi ricchi di sfumature, conferendo al matrimonio un fascino autentico, raffinato e indimenticabile.

Matrimonio a settembre: Colori

Le palette autunnali spaziano dai toni caldi e terrosi — arancio bruciato, ruggine, terracotta — ai verdi più morbidi come salvia e oliva, arricchiti da tocchi sofisticati di bordeaux, prugna o malva scuro.

Ciò che le rende particolarmente affascinanti è il loro legame diretto con la natura: colori vellutati e terrosi che trasmettono armonia visiva e un calore intimo. La luce autunnale, più soffusa e dorata, esalta ulteriormente queste sfumature, creando atmosfere romantiche e avvolgenti, perfette per scenografie dal carattere raffinato.

matrimonio-a-settembre
Foto di Jonathan Borba

Matrimonio a settembre: Abiti

Per un matrimonio a settembre, gli abiti si prestano a un equilibrio tra leggerezza estiva e calore autunnale: i tessuti fluidi come chiffon, georgette e seta si combinano con dettagli più strutturati, come pizzi o satin, per adattarsi alle prime fresche serate. Gli abiti da sposa possono alternare linee leggere e romantiche a inserti più elaborati, mentre gli abiti degli invitati prediligono tagli eleganti ma confortevoli, con maniche leggere o drappeggi strategici che permettono di affrontare senza problemi la transizione tra il tepore diurno e le serate più fresche. Accessori in materiali naturali o metallici caldi completano il look, creando un insieme armonioso, elegante e perfettamente in sintonia con la luce dorata e avvolgente di settembre.

Matrimonio a settembre: Fiori e Bouquet

Il matrimonio a settembre dà il meglio di sé se ogni dettaglio richiama i bei colori della natura settembrina. Il richiamo del bouquet a questi colori non è d’obbligo, ma certamente costituisce una scelta di stile elevata. Rispettare la stagionalità dei fiori è sempre la miglior cosa e vi permetterà inoltre a risparmiare anche sul budget previsto per le decorazioni. Le Rose nei toni più caldi si abbinano perfettamente a dalie e garofani, mentre tocchi di verde salvia, eucalipto e fogliame autunnale apportano leggerezza e armonia all’insieme. Fiori come girasoli più piccoli o bacche stagionali possono aggiungere un dettaglio rustico e raffinato, completando scenografie romantiche, in sintonia con la luce dorata di settembre.
fiori-autunnali
Foto di Josefina Miranda

Matrimonio a settembre: Servizio fotografico

Per un matrimonio a settembre, il servizio fotografico beneficia di una luce naturale particolarmente calda e dorata, che valorizza colori, dettagli e atmosfere con un effetto romantico e avvolgente. Le giornate ancora luminose permettono scatti all’aperto in location suggestive, dai giardini ai vigneti, mentre le prime ore del tramonto regalano momenti magici e sfumature uniche. I toni autunnali, dai verdi salvia ai rossi e aranci della vegetazione, creano contrasti armoniosi e immagini dal forte impatto visivo, catturando l’eleganza degli abiti, la bellezza dei fiori e l’intimità dei gesti. Un fotografo esperto può trasformare ogni dettaglio — dagli accessori agli allestimenti — in ricordi senza tempo, rendendo il reportage del matrimonio elegante, naturale e perfettamente in sintonia con la stagione.

Matrimonio a settembre: Ricevimento

Un ultimo suggerimento per il ricevimento: è importante non sottovalutare i repentini cambiamenti climatici. È vero, sposa bagnata, sposa fortunata, ma avere una doppia scelta, tra ricevimento esterno ed interno, preserva il giorno più felice per la coppia dal diventare un “disastro annacquato”.

Matrimonio a settembre: Viaggio di Nozze

Settembre è un mese ideale per la luna di miele, poiché molte destinazioni offrono temperature piacevoli e meno affollamento rispetto ai mesi estivi. Ad esempio le Seychelles, in Africa orientale, offrono spiagge di sabbia bianca e acque cristalline davvero bellissime, come anche Mauritius, a est del Madagascar. Un’altra metà gettonata è il Perù, nell’ America Meridionale, con un territorio variegato, una ricca storia antica, la giungla amazzonica e le splendide spiagge della costa del Pacifico. Foto copertina di Duané Viljoen