Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità di location e fornitori, il budget e le preferenze personali. Se, ad esempio, sogni un matrimonio all’aperto, la primavera e l’estate sono le stagioni ideali. Se preferisci un’atmosfera calda e intima, l’autunno e l’inverno potrebbero essere la scelta migliore.

Ecco alcuni aspetti di ogni stagione, da considerare:

🌸 Primavera (Marzo – Maggio)

✅ Clima mite e fioriture spettacolari
✅ Giorni più lunghi e luce naturale perfetta per le foto
❌ Maggior richiesta di location e servizi, prezzi più alti

☀️ Estate (Giugno – Agosto)

✅ Atmosfera festosa e possibilità di cerimonie all’aperto
✅ Vacanze estive facilitano gli spostamenti degli ospiti
❌ Caldo intenso, soprattutto nelle regioni più calde
❌ Prezzi elevati e alta richiesta

🍁 Autunno (Settembre – Novembre)

✅ Temperature piacevoli e colori caldi e romantici
✅ Maggiore disponibilità di location e fornitori, prezzi più accessibili
❌ Possibili piogge e giornate più corte

❄️ Inverno (Dicembre – Febbraio)

✅ Atmosfera magica, soprattutto vicino al Natale
✅ Costi più bassi per location e servizi
❌ Rischio di maltempo e temperature rigide
❌ Giorni più corti e meno luce per le foto

Il periodo migliore per sposarsi: le statistiche

Le percentuali di matrimoni celebrati in Italia variano significativamente a seconda del mese, con picchi nei periodi primaverili ed estivi.

Nel 2024 il 10% delle coppie ha optato per Maggio; il 21% ha scelto giugno e il 17% luglio; leggero calo per agosto, scelto dal 10% delle coppie, mentre grande risalita in Settembre, che resta il mese più gettonato, scelto dal 24% delle coppie di futuri sposi.

Sebbene i dati specifici mese per mese non dicano tutto, possiamo comunque delineare una tendenza generale:

Quello che va da Maggio, Giugno e Settembre è considerato il periodo migliore per sposarsi, perché offre un clima ideale, né troppo caldo né troppo freddo, le giornate sono lunghe e soleggiate, i paesaggi verdeggianti e in fiore.

Anche i mesi estivi vedono un alto numero di celebrazioni, favoriti dalle vacanze e dalla possibilità di organizzare eventi all’aperto; ad esempio, Luglio e Agosto sono scelti da chi ama l’estate, soprattutto da chi desidera sposarsi al mare.

Il periodo invernale registra generalmente una diminuzione delle celebrazioni, anche e a causa delle condizioni climatiche meno favorevoli; solo Dicembre è particolarmente apprezzato, grazie alla sua magica atmosfera natalizia.

Checklist Matrimonio
Foto di RDNE Stock project

Periodo migliore per sposarsi: il segreto è partire con anticipo

Alta richiesta = prezzi più elevati e meno date, location e fornitori disponibili.

Le location più belle e i migliori fornitori (fotografi, catering, musicisti, fioristi) vengono prenotati anche 1-2 anni prima, soprattutto nei mesi più richiesti (maggio, giugno, settembre). Agire in anticipo ti assicura di avere la prima scelta!

Alcuni fornitori, inoltre, offrono tariffe più basse per chi prenota con largo anticipo. Inoltre, potrai evitare aumenti di prezzo dell’ultimo minuto e distribuire meglio le spese nel tempo.
Infine, una pianificazione anticipata, ti permette di dedicare il tempo necessario a curare ogni aspetto del matrimonio, dalla scelta del tema alla personalizzazione dei dettagli, senza dover affrontare scadenze ravvicinate.

Con più tempo a disposizione, potrai seguire ogni fase della preparazione e apportare le modifiche necessarie per rendere il tuo matrimonio davvero unico. Sapere che tutti i principali elementi sono già prenotati e confermati riduce l’ansia e lo stress legati all’organizzazione dell’evento, rendendo l’intero percorso più piacevole.

Da non dimenticare poi, la gestione degli Imprevisti. Pianificando con anticipo, hai margine di manovra, per eventuali modifiche o imprevisti, che possono capitare durante l’organizzazione di un evento così ricco e complesso.

Significato personale della data

Per scegliere il periodo migliore per sposarsi, è necessario partire da un punto fondamentale, ovvero, quello emotivo. Tenere conto di eventuali Anniversari importanti o date simboliche per la coppia, può dare la base da cui partire per scegliere il periodo giusto per convolare a nozze.

Periodo migliore per sposarsi: le date da evitare

Ci sono alcune date di matrimonio che sarebbe meglio evitare per vari motivi, come festività, credenze popolari o questioni logistiche.

Leggi anche: I giorni fortunati per sposarsi nel 2025 

Matrimonio ad Aprile
Foto di Jonathan Borba

Ecco le principali:

1. Festività e periodi affollati

  • Natale e Capodanno (24-25-31 Dicembre, 1 Gennaio)
    • Atmosfera magica, ma costi elevati e difficoltà nel trovare disponibilità.
    • Gli ospiti potrebbero avere già programmi familiari, pertanto, generalmente, questo non è il periodo migliore per sposarsi.
  • Ferragosto (15 Agosto)
    • Molti invitati potrebbero essere in vacanza.
    • Clima molto caldo, soprattutto per matrimoni all’aperto.
  • Pasqua e Pasquetta
    • Non è tradizionalmente un periodo per matrimoni, e, come per Natale e Capodanno, questo non è il periodo migliore per sposarsi, in quanto gli ospiti potrebbero avere impegni familiari.
  • Halloween (31 Ottobre)
    • Se non è il tema del matrimonio, potrebbe non essere la scelta migliore.
  • Ponti e festività civili (25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 1 Novembre, 8 Dicembre) 🇮🇹
    • Perfetti per un weekend lungo, ma costi alti e possibile assenza di ospiti per altre vacanze.

📆 2. Mesi e giorni considerati “sfortunati”

  • Agosto
    • Tradizionalmente ritenuto un mese di lutto nella cultura italiana, per via della commemorazione dei defunti (anche se oggi molti lo scelgono per comodità).
  • Novembre
    • Associato ai defunti (2 Novembre: Giorno della Commemorazione dei Defunti).
  • Martedì e Venerdì 17
    • Secondo la superstizione italiana, il 17 porta sfortuna, e il martedì e il venerdì sono considerati giorni sfavorevoli per sposarsi.

🔥 3. Date con eventi importanti

  • Finali di Campionati o Mondiali di Calcio
    • Se molti invitati sono tifosi, potrebbero essere distratti o addirittura assenti!
  • Periodo degli Esami di Maturità e Universitari (Giugno-Luglio)
    • Se tra gli ospiti ci sono studenti, potrebbero avere difficoltà a partecipare.

🏝 4. Meta del viaggio di nozze

  • Se sogni una luna di miele in una destinazione specifica, considera il clima di quella meta, nel periodo scelto.

Se vuoi che il tuo matrimonio sia sereno e partecipato, è meglio evitare queste date o valutare attentamente gli eventuali svantaggi.