Foto di Pavel Danilyuk: https://www.pexels.com/it-it/foto/paesaggio-montagne-uomo-coppia-7178885/
Come organizzare al meglio un Matrimonio all’aperto? Da un romantico vigneto ad una spiaggia dorata, tra cielo e mare, ecco tantissime idee e consigli da cui prendere ispirazione, per il vostro grande giorno.
Se avete scelto di convolare a nozze tra Maggio e Settembre e state valutando un meraviglioso matrimonio all’aperto, ma ancora non avete le idee ben chiare, questo è il post che fa per voi.
Il Matrimonio all’aperto, anche detto “matrimonio all’americana”, è diventato un vero e proprio trend. Infatti, se un tempo ci si limitava alla Chiesa o al Comune, oggi, la richiesta di questa tipologia di rito da parte delle coppie di futuri sposi è nettamente aumentata. Non importa se si tratta di una cerimonia civile, religiosa o simbolica.
In Italia, il matrimonio ha validità civile solo se celebrato in Comune o in altre sedi autorizzate, o in una Chiesa o un luogo consacrato, nel caso di un rito religioso. La sede privilegiata del matrimonio civile è, generalmente, il Comune.
Se sognate spazi aperti e giardini fioriti, potete optare per i giardini della casa comunale o appositi uffici istituiti dal Comune stesso, ad esempio un palazzo storico, purché riconosciuto dal Comune.
La burocrazia, in fatto di matrimoni all’aperto, si sta via via alleggerendo sempre di più, ma, al momento, il consiglio migliore che possiamo darvi è quello di firmare in Comune, in presenza dei testimoni, e poi celebrare la cerimonia simbolica nella località dei vostri sogni. A questo punto, non avrete limiti e potrete realizzare il rito come e dove più vi piace.
Un Matrimonio all’aperto è sempre suggestivo, grazie alla luce spontanea e alle bellezze del contesto naturale. Ma come scegliere la giusta Location? SEGUITE IL CUORE!
Desiderate da sempre un giardino fiorito? Un bosco immerso nel verde? Uno scorcio dal panorama mozzafiato? L’importante è che sia un luogo idoneo, in base al numero dei vostri ospiti, allo stile che avete in mente per il vostro evento.
Non dimenticate di dare le dovute indicazioni ai vostri invitati: se avete scelto un giardino, sarà opportuno far presente alle signore di evitare i tacchi a spillo possibilmente, se avete scelto una spiaggia, potreste fornire infradito per tutti, ecc…
Ovviamente, anche il menù e decorazioni devono essere in tema: prendete spunto dai profumi e dai colori dell’ambiente circostante.
Quando si tratta di un Matrimonio all’aperto, è sempre bene tenere nel taschino un piano B, nel caso in cui la situazione metereologica non sia delle migliori. Quindi, valutate la presenza di una valida alternativa, come un portico, un’apposita sala o una tensostruttura.
–
Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…
Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…
Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…
La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…
Matrimonio 2025: quali sono i giorni fortunati per sposarsi? Le date e i giorni più…
L'anno nuovo è iniziato ormai e, in fatto di esperienze e novità, meglio dare un'occhiata…