Foto di Studio Negarin : https://www.pexels.com/it-it/foto/sposa-e-sposo-che-si-siedono-sull-albero-caduto-sopra-il-corpo-d-acqua-2909523/
Organizzare il Matrimonio a Novembre potrebbe creare delle perplessità, dato il clima incerto, ma non dimentichiamoci che cade nel bel mezzo della stagione autunnale, quando la natura ci regala paesaggi, colori e profumi meravigliosi, come il legno, il muschio, le castagne, le foglie secche colorate… Tutto molto suggestivo, non trovate?
Nonostante le festività non troppo allegre del periodo, un Matrimonio a Novembre è considerato radioso e fortunato e ben si presta a cerimonie non troppo sfarzose, immerse in un’atmosfera calda e “di casa”. Qui, le emozioni si amplificano e fanno percepire ancor di più “l’amore che c’è nell’aria”.
Vantaggi:
Svantaggi:
In Italia ci sono molte location suggestive per un Matrimonio a novembre, come castelli, ville, tenute e agriturismi, possibilmente dove sia possibile apprezzare la bellezza dei colori della natura. Sicuramente, l’opzione migliore è quella di optare per uno spazio al chiuso, per evitare il freddo e l’eventuale pioggia.
Il tema, oltre a quello autunnale ovviamente, deve essere qualcosa che riguardi la stagione e che ben si inserisca nel mood scelto per le vostre nozze; il tema cioccolato, ad esempio, caldo, avvolgente e coccoloso, potrebbe essere perfetto. Anche il tema “albero della vita”, simbolo di famiglia e prosperità può essere molto bello.
Per un Matrimonio a Novembre il tema autunnale è sicuramente il più adatto, con colori caldi, come i marroni terrosi e gli arancioni bruciati, insieme a tanto verde e foliage a fare da cornice.
Se siete amanti della semplicità, puntate sullo stile rustico-chic e utilizzate elementi decorativi offerti dalla natura, come foglie, ramoscelli, legno e castagne. Per il tocco chic alla mise-en-place, allestite la tavola con stoviglie e bicchieri decorati d’oro.
Anche il tema del vino o il tema del cioccolato sono molto adatti alla stagione, con i loro angoli tematici golosi, per chi ama dedicarsi a prelibate degustazioni.
La Sposa – Le maniche lunghe sono una scelta ottima, poiché possono offrire un po’ di calore extra. Inoltre, sono una delle tendenze più in voga, per gli abiti da sposa autunnali.
Come tessuti, non è necessario scegliere quelli pesanti, come ad esempio il velluto, poiché, se festeggiare all’interno, la location sarà certamente riscaldata: per cui, evitate abiti che mostrino le gambe nude, ma non preoccupatevi troppo del freddo e munitevi di coprispalle o mantellina.
Per concludere il look sposa: sì a Make-up dalle sfumature naturali della terra, accessori dorati e Bouquet vistoso e disordinato.
Lo Sposo – Per lo sposo il doppiopetto oversize è di gran tendenza in autunno. Optate per colori neutri, come blu notte, vaniglia e cannella.
Le invitate – Potranno seguire i colori trend dell’autunno, come verdone, rosso rubino e marsala, blu notte, arancione e vinaccia, abbinate ad accessori dalle tinte metalliche calde, come oro, rose-gold e bronzo.
La scelta dei fiori per un Matrimonio a Novembre non è limitata, come si potrebbe pensare. Ci sono molti fiori disponibili in questa stagione, che possono essere utilizzati per creare bellissime composizione e bouquet. Eccone alcuni:
La Palette Matrimonio Primaverile ideale è una combinazione colori fresca, romantica e ispirata alla natura,…
Fiori Matrimonio Primaverile: Se ti sposi a Marzo, Aprile e Maggio hai tantissime opzioni di…
Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…
Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…
Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…
La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…