Categorie: Viaggio di nozze

New York: Luna di Miele nella Grande Mela

Attrazioni artistiche, musei, musical, cibo, moda… Detta, non a caso, “la città che non dorme mai”, New York è una metropoli in grado di offrire davvero qualunque cosa. Dagli immensi schermi di Times Square e i grattacieli di Manhattan, agli eleganti negozi della Fifth Avenue, fino alle luci di Broadway, vediamo come organizzare un perfetto Viaggio di Nozze a New York, “la Grande Mela”.

La Grande Mela: perché New York è chiamata così?

In tutto il mondo, New York City è anche conosciuta come “La grande Mela” (Big Apple). Ma perchè? L’origine di questo soprannome è controversa e circolano diverse teorie, ve ne citiamo 3:

  1. Pare che il primo, che associò per primo New York a una mela (o meglio, a un melo), fu lo scrittore americano Edward S. Martin, nel 1909.
  2. La prima persona ad associare proprio il termine esatto “Big Apple” a New York, invece, fu il redattore sportivo John J. Fitz Gerald, agli inizi degli anni ’20.
  3. Si pensa anche che il soprannome derivi dal compenso che ricevevano i musicisti jazz degli anni ’30, quando suonavano nei locali di Harlem e Manhattan, che era, appunto, una grande mela, divenuta simbolo di fama e ricchezza.

Viaggio di nozze a New York

Quando andare a New York

I periodi migliori, per visitare New York, sono le mezze stagioni. Dalla tarda Primavera, tra maggio e giugno, fino all’Autunno, tra settembre e ottobre, infatti, il clima è più mite e piacevole. Questo, perchè le estati possono essere davvero roventi e umide, mentre gli inverni particolarmente rigidi. In ogni caso, se non vi spaventa il freddo, è innegabile che New York sia particolarmente affascinante anche in Inverno, ammantata da una coltre di neve e addobbata a festa, in occasione delle feste del Ringraziamento e di Natale.

Foto di NastyaSensei

Prima tappa: Manhattan e Times Square

Times Square è il cuore pulsante di Manhattan. Crocevia di ogni spostamento nel cuore di Manhattan, la piazza – che in realtà è più un enorme incrocio, tra la Broadway e la Seventh Avenue – è molto utilizzata anche dai media, che ne hanno fatto un vero e proprio emblema, tramite gli immensi schermi pubblicitari, sugli edifici circostanti.
Nei dintorni, si trovano la maggior parte delle principali attrazioni turistiche della città, come il Planet Hollywood e il Bubba Gump Shrimp & CO (dal film Forrest Gump).

Interessante anche il Museo delle cere di madame Tussaud, con le 200 statue di cera, che raffigurano perfettamente alcune celebrità mondiali.
E cosa fare di assolutamente romantico? Un giro in battello, attorno a Manhattan, e una passeggiata sul ponte di Brooklyn, uno dei simboli di New York.

Assistere ad un Musical a Broadway

Di certo, una delle cose più belle da fare a Times Square è quella di andare a vedere un musical. Gli spettacoli sono tantissimi, in replica non solo di sera, ma anche nei matinée.
Se ne avete la possibilità, organizzatevi per assistere ad uno spettacolo a Broadway: sarà un’esperienza unica. Ma dove acquistare i biglietti? Potete acquistarli direttamente in loco, presso l’ufficio TKTS, situato sotto le scalinate rosse, che troneggiano su Times Square.

Ammirare il panorama, tra rooftops e grattacieli

Desiderare fare scatti panoramici unici, sulla città? Approfittate delle piattaforme d’osservazione, messe a disposizione sui grattacieli.

I più famosi sono l’Empire State Building, il Top of the Rock e il 100esimo piano di The Edge a Hudson Yards. Un’altra ottima opzione sono i tanti rooftop bar della città, uno tra tutti, il Viceroy Central Park.
Desiderate fare qualcosa di super romantico? Prenotate un giro in elicottero, sulla città!

Rilassarsi a Central Park, polmone verde di New York

Nella Uptown di Manhattan, troviamo il famoso Central Park, situato nel mezzo dei due quartieri residenziali, Upper West Side e Upper East Side, che prendono il nome proprio dalla loro posizione rispetto al parco.

Central Park @wirestock – freepik

Vero e proprio polmone verde della città, il parco è aperto dalle 6 del mattino, fino all’una di notte, e, con i suoi grandi prati verdi, fontane e laghetti, è il paradiso di famiglie, corridori e ciclisti; inoltre, è apparso in svariati telefilm e film famosi.

Da vedere: lo Zoo di Central Park, il Belvedere Castle, gli Strawberry Fields di John Lennon, la fontana Bethesda, il Conservatory Garden e tanto altro.

Visitare i Musei di New York

New York ospita tantissime mostre d’arte e musei importantissimi, tra cui:

  • Il Met (Metropolitan Museum of Art), che ospita più di 200 opere d’arte dal valore inestimabile, che coprono 5000 anni di storia dell’umanità, ed è spesso luogo di mostre d’arte temporanee davvero interessanti.
  • Il MoMA (The Museum of Modern Art), uno dei più importanti al mondo, per il suo contributo alla diffusione dell’arte moderna, da Picasso a Van Gogh, fino alla fotografia, al design e all’architettura.
  • L’American Museum of Natural History, dedicato alle meraviglie naturali del nostro pianeta ed è molto amato dai bambini.
  • 9/11 Memorial: costruito per ricordare le vittime degli attentati alle torri gemelle e al World Trade Center, dell’11 settembre 2001 e del febbraio 1993.

Vedere la Statua della Libertà

Un viaggio a New York City non è completo, se non si programma una visita alla Statua della Libertà, simbolo di libertà e democrazia.

Si tratta della raffigurazione della dea Ragione, che sorregge nella mano destra una fiaccola, simbolo del fuoco eterno della libertà, e nella sinistra una tavola, con incisa la data della dichiarazione d’indipendenza americana (4 luglio 1776). I suoi piedi calpestano una catena spezzata, simbolo della liberazione dal potere del sovrano dispotico, e in testa porta una corona a sette punte, che rappresentano i sette mari e i sette continenti.

Statua della libertà @Following NYC da Pexels

La Statua venne regalata dalla Francia agli Stati Uniti, nel 1886. Da allora, con i suoi 93 metri d’altezza, la Statua svetta sulla rocciosa Liberty Island, raggiungibile in 15 minuti di traghetto, da Lower Manhattan.

Fare shopping

New York offre anche moltissimi i negozi, dove fare acquisti e ogni quartiere ha la sua specialità. Ne sono un esempio, le esclusive gallerie d’arte contemporanea e i negozi di grandi firme di SoHo e Nolita; i negozi di arredamento della zona di Chelsea e i centri estetici di Chinatown, i caratteristici mercatini delle pulci e così via.
Infine, c’è la Fifth Avenue, la via dello shopping firmato per eccellenza, ovvero un susseguirsi di boutique e negozi di alta moda, come i famosi Tiffany e Saks Fifth Avenue.
Pronti a partire con una valigia vuota, da riempire in vacanza?!

Estensione mare… dove?

In Florida, più precisamente a Miami, dove godere di incredibili spiagge e tuffarsi nella tipica e frenetica movida notturna. E poi, Antigua o Punta Cana, dove scoprire tutte le bellezze esotiche di veri paradisi naturali.

Se ti è piaciuto l’articolo, potrebbe interessarti anche:
Viaggio di Nozze Stati Uniti: la Costa Est
USA Ovest: Viaggio di Nozze in MTB

Foto copertina di Quintin Gellar da Pexels

Redazione ListaNozzeOnline
Condividi
Pubblicato da
Redazione ListaNozzeOnline

Post recenti

Il periodo migliore per sposarsi qual è?

Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…

2 settimane fa

Matrimonio a tema Fiori

Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…

4 settimane fa

Checklist Matrimonio per non dimenticare nulla

Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…

1 mese fa

Acconciatura Sposa in base alla scollatura

La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…

1 mese fa

I giorni fortunati per sposarsi nel 2025

Matrimonio 2025: quali sono i giorni fortunati per sposarsi? Le date e i giorni più…

2 mesi fa

10 mete imperdibili nel 2025

L'anno nuovo è iniziato ormai e, in fatto di esperienze e novità, meglio dare un'occhiata…

2 mesi fa