Matrimonio a Dicembre: 7 Pro e 7 Contro

Il periodo delle festività natalizie è il vostro preferito e, per questo motivo, siete spinti all’idea di organizzare il vostro Matrimonio a Dicembre, proprio sotto le feste natalizie. La neve, i colori e i profumi invernali, insieme alla tipica aria gioiosa delle feste, faranno così da cornice al vostro giorno speciale.

Insieme a tutti questi aspetti positivi, però, è innegabile che ci siano anche dei contro, legati al clima, ma, soprattutto, al lato logistico dell’organizzazione dell’evento.
Vediamo insieme quali sono i Pro ed i Contro di un Matrimonio a Dicembre.

Significato simbolico di un Matrimonio a Dicembre

Sposarsi a dicembre porta con sé un forte significato simbolico legato alla luce e al calore in un periodo di oscurità e freddo. Questo mese rappresenta la chiusura di un ciclo e l’inizio di uno nuovo, evocando speranza e rinnovamento.

Il matrimonio in dicembre simboleggia l’unione che illumina la vita dei due sposi, portando calore e gioia anche nei momenti più freddi, e riflette l’idea di protezione, intimità e coesione familiare. Le festività vicine, come il Natale, aggiungono un ulteriore strato di significato, richiamando valori di condivisione, amore universale e abbondanza spirituale, rendendo l’unione ancora più ricca di simbolismo.

Foto by freepic.diller

Matrimonio a Dicembre: 7 Pro

Gli aspetti positivi e unici di un matrimonio a dicembre sono:

1) Magia delle festività – Dicembre porta con sé l’atmosfera natalizia: luci scintillanti, decorazioni e melodie rendono il matrimonio naturalmente suggestivo e fiabesco, creando un’esperienza emozionale unica per sposi e invitati.

2) Originalità della stagione – Un matrimonio in inverno è meno comune, quindi risulta originale e memorabile. Gli ospiti ricorderanno più facilmente una celebrazione in un contesto insolito rispetto a una classica stagione primaverile o estiva.

3) Allestimenti creativi a tema invernale – Si possono sfruttare elementi naturali come pigne, rami innevati, luci soffuse e candele per creare scenografie eleganti e sofisticate, con un’estetica unica che non è possibile riprodurre in altre stagioni.

4) Opportunità di combinare con vacanze o mini-luna di miele – Molti ospiti hanno tempo libero durante le festività, e gli sposi possono pianificare una mini-luna di miele subito dopo le feste, sfruttando ponti e vacanze invernali.

5) Atmosfera raccolta e intima – L’inverno invita a creare ambienti caldi e accoglienti, favorendo una celebrazione più raccolta e sentimentale, con legami più stretti tra gli invitati e momenti autenticamente emozionanti.

6) Stile fotografico unico – La luce invernale, le ombre morbide, la possibilità di includere paesaggi innevati o luci decorative, permettono servizi fotografici dal grande impatto estetico, con foto dal fascino suggestivo e diverso rispetto alle stagioni più comuni.

7) Non è necessario il piano B, riguardo la location e la possibilità di meteo incerto: il matrimonio si svolgerà al chiuso, a dispetto di qualunque evento atmosferico possa esserci all’esterno. 

    Matrimonio a Dicembre: 7 Contro

    Ecco 7 svantaggi che vogliamo evidenziare, che potrebbero riguardare i Matrimoni invernali.

    1) Clima freddo e imprevedibile – Dicembre porta spesso temperature molto basse e condizioni atmosferiche variabili, come pioggia, neve o nebbia. Questo può rendere scomodi gli spostamenti per sposi e invitati, complicare l’allestimento di spazi all’aperto e limitare le opportunità per foto luminose e suggestive.

    2) Costi più alti per location e fornitori – Essendo un periodo di festività e chiusura dell’anno, molte location e fornitori possono aumentare i prezzi o avere pacchetti meno convenienti. Inoltre, la disponibilità limitata può costringere a prenotare con largo anticipo o a rinunciare ad alcune opzioni desiderate.

    3) Disponibilità ridotta degli ospiti – Molti invitati potrebbero essere già impegnati con viaggi, vacanze o programmi legati alle feste natalizie. Questo può ridurre il numero di partecipanti e rendere difficile avere tutti i familiari e amici più stretti presenti, soprattutto se vivono lontano.

    4) Giorni più corti e luce naturale limitata – Dicembre ha poche ore di luce, soprattutto nel tardo pomeriggio, il che può rendere le cerimonie pomeridiane o i servizi fotografici più sfidanti. Per ottenere immagini luminose e suggestive sarà necessario affidarsi a luci artificiali o adattare gli orari della giornata.

    5) Conflitto con festività – Il periodo natalizio e di Capodanno può entrare in conflitto con la pianificazione del matrimonio. Alcuni invitati potrebbero già avere programmi improrogabili o preferire trascorrere le feste in famiglia, rendendo più difficile coordinare la presenza di tutti.

    6) Abiti e comfort – Il freddo può influire sulla scelta degli abiti da sposa e da cerimonia: vestiti leggeri diventano poco pratici, mentre cappotti, sciarpe o guanti devono essere coordinati con stile e foto. Anche gli ospiti devono vestirsi in modo adeguato, e questo può limitare la libertà di movimento o il comfort durante la giornata.

    7) Logistica e trasporti – Strade ghiacciate, neve o ritardi nei mezzi di trasporto possono creare difficoltà negli spostamenti di sposi, invitati e fornitori. La pianificazione di arrivi e partenze diventa più complessa, e c’è sempre il rischio che condizioni climatiche avverse ritardino la cerimonia o l’arrivo dei partecipanti.

      Se vi piace il tema natalizio, ecco altri articoli che potrebbero interessarvi:
      Matrimonio a Dicembre: 10 Bomboniere Natalizie

      Sposarsi a Natale: 6 ispirazioni a tema natalizio

      Le più romantiche tradizioni natalizie

      ListaNozzeOnline
      Condividi
      Pubblicato da
      ListaNozzeOnline

      Post recenti

      5 Palette colori Matrimonio Invernale

      L’inverno è una stagione magica per sposarsi: la luce soffusa, i paesaggi innevati e l’atmosfera…

      1 settimana fa

      Matrimonio a tema Manga e Anime Giapponesi

      Se ami i manga e gli anime giapponesi, perché non portarli anche nel giorno più…

      2 settimane fa

      Come organizzare un Matrimonio Fiabesco

      Ogni coppia sogna che il giorno del matrimonio sia speciale, unico e indimenticabile, un momento…

      4 settimane fa

      12 idee per il Tableau de Mariage

      Il Tableau de Mariage non è solo un dettaglio scenografico: è una narrazione visiva della…

      1 mese fa

      Anello di fidanzamento: i 7 principali tagli di diamante

      Quali sono i tagli di diamante principali, per quanto riguarda l'Anello di fidanzamento? Il cosiddetto…

      2 mesi fa

      Perché affidarsi a una Wedding Planner: 7 buoni motivi

      La domanda di oggi è: perché affidarsi a una Wedding Planner, quali sono i vantaggi?…

      2 mesi fa