Se siete tra coloro che vogliono organizzare il Matrimonio ad Aprile, ecco una piccola guida per voi, per trarre idee e ispirazioni, utili per organizzare un matrimonio perfetto, in questo primo mese di primavera.

Archiviato l’inverno, è il momento della primavera! Finalmente arrivano le belle giornate di sole a riscaldare le temperature, regalandoci un clima mite ideale.
Inoltre, la primavera rappresenta la fine dell’inverno e l’inizio di una nuova stagione, caratterizzata dalla rinascita della natura e dalla speranza, per il futuro.

Per questo motivo, questa stagione ha un significato simbolico di nuovo inizio e rinascita, che ne fa il periodo perfetto per sposarsi e iniziare una “nuova vita” insieme.

Ma perchè scegliere, tra tutti, proprio Aprile? Perchè Aprile è il mese di Venere, la dea dell’amore!

Matrimonio ad Aprile? Partecipazioni floreali!

Per esprimere al meglio il tema del tuo grande giorno, dovrai partire dalle partecipazioni, vero e proprio biglietto da visita dell’evento. Quale può mai essere il fil rouge di un Matrimonio ad Aprile?! Ovviamente, non possiamo non consigliarvi quello floreale, tipicamente primaverile, ricco di sfaccettature e colori tenui e delicati.

La location ideale

Ad aprile, le temperature sono solitamente più miti e ognuno di noi non aspetta altro che godersi un pò di quel sole, che riscalda la primavera.

Per questo motivo, ove possibile, vi consigliamo di sfruttare location con giardini in fiore, che oltre a necessitare di un allestimento floreale più contenuto, rispetto ad altri periodi dell’anno, vi permetterà di respirare a pieno l’atmosfera primaverile.
Potete spaziare dalle ville coloniali, alle terrazze affacciate sul mare.

E’ preferibile che il ricevimento di un Matrimonio ad Aprile si svolga di giorno, pertanto vi consigliamo di optare per un matrimonio diurno, dove, temperature permettendo, vi sarà possibile stare all’aperto.

Il Bridal look giusto, per un matrimonio ad Aprile

L’abito da sposa primaverile può avere diverse caratteristiche, a seconda delle tendenze del momento e dei gusti personali. Tuttavia, alcuni elementi comuni includono colori tenui e romantici e tessuti leggeri, come la seta. Alcuni modelli possono avere fiori ricamati, scolli a barchetta, spalle o schiena scoperte e gonne voluminose.

Foto di Jonathan Borba

Il makeup deve essere fresco e non pesante, con un tocco di rossore sulle guance, per un effetto di “appena baciate dal primo sole di primavera”.

I fiori e colori

I colori tipici della primavera, in generale, si associano alla luminosità, alla vitalità e alla ripartenza. Ad esempio il giallo, che rappresenta il sole e la speranza, il verde smeraldo, che richiama la natura che si risveglia, l’azzurro, colore del cielo terso.

Per un matrimonio ad aprile, noi vi consigliamo di dirigervi su nuances più delicate, come il lilla, l’azzurro polvere, il verde menta, l’avorio e il cipria. La gamma di colori più vivaci e brillanti è più adatta alla stagione estiva, ma, come sempre, dipende dai vostri gusti.

Riguardo ai fiori, la primavera è sicuramente la stagione migliore se state progettando di fare dei fiori il tema principale della festa. Vi sono, infatti, vari tipi di fiori stagionali da usare per un matrimonio ad Aprile, come le peonie, le calle, le margherite, gli iris, le begonie, le viole, le orchidee, i narcisi, le rose, le fresie, le viole a ciocca e i romantici fiori d’arancio.

Il menù

Il menù per un matrimonio ad aprile, dovrebbe includere pietanze sia fredde, che calde. Sì a mini-porzioni di verdure, tempure, crostini, insalatine fresche in bicchiere, spiedini assortiti di salumi e formaggi, confetture, quiches di verdure, finger food, mozzarelline e pachino, formaggi vari, pesci e carni bianche con salsine delicate.

Per concludere, organizzate un colorato buffet di dolci e di frutta, in aggiunta a una nude wedding cake, adornata con fiori freschi.

Viaggio di nozze ad Aprile

Dopo tutta la fatica dei preparativi, vi meritate o no una bella vacanza? In questo periodo, sono tante le mete meravigliose raggiungibili, nel mondo. Il sud-est asiatico ad esempio, con le sue Bangkok, Singapore e Bali, è un’ottima scelta, affascinante e avventurosa; dato il clima eccellente, un’altra meta ideale per il periodo è sicuramente l’Australia, così come il Giappone, con i suoi ciliegi in fiori, o il Sud Africa, con il sole splendente e il mare incredibile.



ListaNozzeOnline
Condividi
Pubblicato da
ListaNozzeOnline

Post recenti

Perché affidarsi a una Wedding Planner: 7 buoni motivi

La domanda di oggi è: perché affidarsi a una Wedding Planner, quali sono i vantaggi?…

6 giorni fa

5 palette colore ideali per un Matrimonio Autunnale

I colori ideale per un Matrimonio Autunnale, rappresentano molto più di una trasformazione stagionale: sono…

4 settimane fa

Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere?

Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere in busta agli sposi? In passato, la…

1 mese fa

Organizzare un Matrimonio in Spiaggia in 10 step

Organizzare un Matrimonio in Spiaggia è un sogno per molte coppie: il suono delle onde,…

2 mesi fa

Fiori Estivi Matrimonio: quali scegliere

Quali sono i Fiori Estivi Matrimonio i più amati dalle coppie di futuri sposi? Un…

3 mesi fa

Anelli di fidanzamento: i 5 modelli più scelti

Quali sono gli Anelli di fidanzamento più scelti al giorno d'oggi? Come si fa a…

4 mesi fa