Foto di cottonbro: https://www.pexels.com/it-it/foto/videocamera-vintage-lente-macchina-fotografica-analogica-3945321/
Sognate da sempre una storia d’amore a lieto fine, proprio come quelle nei film? In quanti vorrebbero vivere, almeno per un giorno, una scena romantica, degna di un premio Oscar?
Ecco qualche spunto, su come organizzare un perfetto Matrimonio a Tema Cinema, per tutti gli appassionati (e romantici) cinofili.
Uno dei primi pensieri, quando si iniziano ad organizzare le proprie nozze, è scegliere il tema dell’evento. Dare al proprio matrimonio un filo conduttore facilita tutte le scelte successive, come lo stile delle partecipazioni, del ricevimento e così via.
Si può direzionare questa scelta semplicemente su un colore o un mood, per esempio classico o country, oppure su un tema ben definito, come qualcosa che unisca le passioni dei due sposi.
Se il cinema vi appassiona e il Matrimonio dei vostri sogni si svolge proprio come quelle romantiche scene da film, questa tema fa per voi!
Avete uno specifico film del cuore? In questo caso, potreste scegliere di basare tutto il mood del matrimonio su quell’unica pellicola: l’evento sarà sicuramente unico e “personalizzato”!
Locandina o biglietti del cinema? Per un Matrimonio a Tema Cinema che si rispetti, non può mancare la locandina cinematografica del vostro film, ovvero la vostra storia d’amore.
Al centro della locandina, mettete una fotografia di voi due, con i vostri nomi scritti a caratteri cubitali, quali protagonisti di questo romantico film.
A seguire, indicate il luogo della cerimonia, l’orario e così via, come se fossero il regista, lo sceneggiatore ecc.
Se la partecipazione in stile locandina cinematografica non fa per voi, un’altra idea semplice, ma sempre d’effetto, è quella di realizzare dei biglietti del cinema, su cui far scrivere tutti i dettagli dell’evento.
Per il tableau mariage del vostro Matrimonio a tema Cinema, utilizzate le locandine dei vostri film preferiti, una per ogni tavolo. Invece che adibire la classica bacheca con i nomi dei vari tavoli, allestite un pannello che ricrei una finta pellicola cinematografica.
Anche qui, come per le partecipazioni, utilizzate la locandina del film scelto, per indicare il nome del tavolo con i relativi ospiti.
Idee sui nomi per i tavoli? Il nome del tavolo degli amici più cari sarà “il matrimonio del mio miglior amico”, il celebre film con Julia Roberts, poi ci sarà Harry ti presento Sally, Dirty Dancing, Le pagine della nostra vita, Notting Hill e via dicendo…
Lasciatevi ispirare dalle iconiche storie d’amore più belle.
Come segnaposto utilizzate dei piccoli sacchetti di pop corn fatti di carta, con sopra il nome dell’invitato.
In alternativa, ricreate dei mini ciak, come quelli che usano i registi, con tanto di asticella, dove scrivere o inserire il cartoncino, in stile “biglietto del cinema”, con il nome dell’invitato.
Qui potete dar sfogo alla vostra fantasia! Un tappeto in velluto o raso rosso, degno di una serata da Oscar, accessori vari, come la sedia del regista, la videocamere da ripresa e i cartelli che indicano i camerini delle star…
Sbizzarritevi a realizzare la scena che vi diverte di più! I vostri invitati avranno il loro angolo, per divertirsi e fare foto a tema!
L’idea perfetta per un matrimonio a tema cinema non può che essere quella di allestire un’area per il video-guestbook.
Qui, gli ospiti, posti davanti all’obiettivo, potranno lasciare i loro video-auguri: sarà emozionatissimo rivederli a distanza di tempo e rivivere da capo tutte le emozioni del vostro giorno speciale.
Anche la musica, ovviamente, dovrà essere in tema. Che vi siate ispirati ai film Hollywoodiani di un tempo, alle opere moderne, ai film d’animazione…
Ogni genere cinematografico ha un preciso stile musicale, che va inserito come filo conduttore della cerimonia, per permettere agli invitati di immergersi nell’atmosfera che avete creato e lo vivano in modo speciale.
Infine, durante la cerimonia, perché non proporre la proiezione un film inedito? Quale? Ovviamente quello della vostra storia d’amore! Se poi avete scelto i pop corn come segnaposto, l’atmosfera da cinema sarà subito ricreata.
Per un matrimonio a tema cinema, la torta nuziale potrebbe essere decorata con elementi ispirati al mondo del cinema, come ad esempio:
Se non desiderate essere troppo estrosi nella scelta delle vostre bomboniere, omaggiate i vostri ospiti con una cornice fatta a mo’ di pellicola cinematografica: classico, ma in mood perfettamente centrat, per un matrimonio a tema cinema.
Un altro oggetto, sempre in tema cinema, con cui ringraziare i vostri ospiti? Il dvd di un classico film romantico, magari il vostro film del cuore, con tanto di dedica speciale per ogni invitato, scritta all’interno della custodia del film: unico, dolcissimo e sicuramente in tema.
Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…
Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…
Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…
La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…
Matrimonio 2025: quali sono i giorni fortunati per sposarsi? Le date e i giorni più…
L'anno nuovo è iniziato ormai e, in fatto di esperienze e novità, meglio dare un'occhiata…