State pensando di organizzare il vostro Matrimonio a Marzo, ma siete un po’ indecisi, per via delle possibili temperature rigide? Si sa, il tempo a Marzo è “pazzerello”, ma ecco qualche consiglio, per organizzare un perfetto matrimonio a Marzo.

Matrimonio a Marzo: vantaggi e svantaggi

Sposarsi nel mese di Marzo offre i classici vantaggi sottovalutati del matrimonio invernale, come la possibilità di risparmiare sul location e decorazioni, avere più libertà di scelta di date. Inoltre, il 20 Marzo cade l’Equinozio di Primavera, che segna l’inizio della stagione primaverile e rappresenta la rinascita della Natura e di tutto ciò che si risveglia in essa.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare, come il tempo incerto, le temperature più fredde, perchè si sa, Marzo è “pazzerello”; ciò comporterà la necessità di pianificare con cura i dettagli, per evitare problemi legati alle condizioni meteorologiche.

Foto di Studio Negarin

Temi per un Matrimonio a Marzo

Per organizzare un Matrimonio a Marzo si possono scegliere temi primaverili, come fiori di campo, colori pastello e decorazioni leggere. Che ve ne pare di un matrimonio a tema tulipani? Eleganti e raffinati, ma anche super briosi, i tulipani sono tra i fiori più amati al mondo, perfetti in Marzo. Super adatto, poichè molto romantico, è anche il matrimonio in stile Boho chic, tra pizzi, delicati merletti e toni neutri.

I fiori del mese di Marzo

Per un bouquet da sposa a Marzo, si possono scegliere tantissimi fiori, poichè in questo mese fioriscono numerose piante bulbose come tulipani, giacinti, camelie, narcisi e fresie. Anche rose, peonie, ortensie, lisianthus e garofani sono perfetti in questo mese. Bellissime poi, le calle bianche, ideali principalmente per il matrimonio tradizionale in chiesa.

Se prediligete i fiori di campo, a Marzo fioriscono numerose specie di fiori di campo, come primule, ellebori, giacinti, mughetti, forsizie, calendule e margherite.

Abiti e colori per un Matrimonio a Marzo

In generale, nella stagione fredda, è sempre consigliabile scegliere abiti da cerimonia midì, con pizzo e stampe floreali, abiti da cocktail medio lunghi o abiti lunghi. Ovviamente, è importante prepararsi un cappottino o una stola, da indossare al in caso di calo di temperatura.

Per quanto riguarda la palette colori, ben venga il mix and match tra le tonalità chiare, soft e polverose, come verde menta, azzurro polvere, rosa cipria e arancio chiaro, e quelle più profonde, come blu oltremare, porpora, verde bosco, mattone ecc.

In questo modo, creerete un’unione cromatica, tra la fine del rigido inverno e l’avvicinarsi della primavera. Gli abbinamenti consigliati, se non si desidera osare troppo, sono il bianco ghiaccio, il blu, l’argento e l’oro.

Cerimonia e Ricevimento

Vi sposate in chiesa? Controllate che non sia tempo di Quaresima! La Quaresima dura fino a Pasqua e, nel mondo cattolico, è un periodo di penitenza, che invita all’astinenza e alla rinuncia. Ciò, mal si concilia con i festeggiamenti di un matrimonio religioso. Quindi, seppure non esplicitamente vietato, è sconsigliatissimo sposarsi in chiesa in tempo di Quaresima.

La location perfetta? Un luogo d’epoca, certamente. Quando si sceglie di celebrare le proprie nozze in un determinato mese dell’anno, la scelta della location giusta per il matrimonio diventa fondamentale; affinchè sia perfetta, occorre considerare l’atmosfera che si desidera creare.

In questo caso, per rendere il matrimonio più ricercato ed esclusivo, l’opzione ideale è selezionare una struttura al chiuso, che sia raffinata e sontuosa, come un castello o una dimora d’epoca. Ci sono numerose location di questo tipo in Italia, che possono essere utilizzate per celebrare le nozze.

Decorazioni

Allestite la sala con qualcosa che ricrei una calda atmosfera romantica. Luci, candele, torce e lanterne sono ideali, per creare un’illuminazione soffusa. Altre idee includono bouquet da sposa, centrotavola e dettagli cozy. Set di candele personalizzate possono essere usate anche come idea per le bomboniere.

E per la Lista Nozze? C’è Listanozzeonline.com: creare un sito web personalizzato, per ricevere comodamente i contribuiti dai vostri invitati, è sempre un’idea valida e comoda per tutti.

ListaNozzeOnline
Condividi
Pubblicato da
ListaNozzeOnline

Post recenti

Fiori Estivi Matrimonio: quali scegliere

Quali sono i Fiori Estivi Matrimonio i più amati dalle coppie di futuri sposi? Un…

1 mese fa

Anelli di fidanzamento: i 5 modelli più scelti

Quali sono gli Anelli di fidanzamento più scelti al giorno d'oggi? Come si fa a…

1 mese fa

7 Tendenze Matrimonio 2025

Quest'anno i matrimoni si trasformano in esperienze prolungate immersive, sostenibili e altamente personalizzate: ecco le…

2 mesi fa

Top 5 Ristoranti Romantici Italiani

Quali sono i 5 Ristoranti Romantici Italiani che vantano 3 stelle Michelin, perfetti per fare…

2 mesi fa

Matrimonio in Spiaggia: 6 Destinazioni Esotiche

Celebrare un Matrimonio in Spiaggia è il sogno di molte coppie, e farlo in una…

3 mesi fa

Scarpe Sposa: 7 consigli per sceglierle

Scegliere le Scarpe Sposa perfette, in base allo stile e al design dell'abito nuziale, alla…

3 mesi fa