Foto di Leah Newhouse: https://www.pexels.com/it-it/foto/insieme-in-montagna-13460998/
Una Luna di miele in Giordania è un tour millenario al profumo di spezie, che va dal mare al deserto, dalle città affollate ai tipici mercati pittoreschi. Ma partiamo dall’inizio.
Secondo le informazioni dei vari tour operator, i periodi migliori per visitare la Giordania sono:
Le attività più popolari da fare in Luna di miele in Giordania sono:
In volo dall’Italia raggiungete Amman. Costruita su sette colline, Amman è una città affascinante, che mescola antico e moderno, in un unicum meraviglioso e seducente, che mostra ai visitatori diverse testimonianze delle civiltà che si sono susseguite, dai Nabatei agli Ottomani. La Cittadella, situata su Jebel al Qala’s, rappresenta un punto di osservazione privilegiato per ammirare lo skyline metropolitano.
Da Amman dirigetevi verso sud sulla “strada dei re”, fino a Wadi Mousa, dove ci si addentra nella zona di Petra, sito archeologico unico al mondo, famoso per le sue antiche rovine scavate nella roccia rosa. I luoghi turistici più famosi di Petra, includono:
Arrivati nel Wadi Rum, vi consigliamo di prenotare la caratteristica gita in jeep tra le colline sabbiose, seguita da un suggestivo pernottamento nel deserto, con grigliata sotto le stelle. Piccola nota: lo sapete che furono girati proprio qui gli esterni del film “Lawrence d’Arabia”?!
Quest’esperienza, da provare assolutamente, vi permetterà di:
Al termine della “strada dei re” si trova Aqaba, unico accesso giordano sul mar Rosso, divenuta oggi, oltre che un porto, un centro turistico balneare famoso per la bellezza e la pescosità dei fondali.
Infine, Gerusalemme. Situata a 88 km da Amman, concludete la Luna di miele in Giordania visitando questa città contesa, di grande interesse religioso e non solo. Qui, potrete visitare: la Porta di Damasco, il Santo Sepolcro (santuario ricostruito all’inizio del XII secolo dai crociati esattamente dove si ergeva quello edificato da Costantino nel 335), la Cittadella, il Muro del Pianto, la Moschea di Omar, nota come la Cupola della Roccia.
Non dimenticate di gustare la cucina tradizionale! Piatti come mansaf e falafel, vi offriranno un assaggio della cultura culinaria locale. In questo modo, la vostra esperienza sarà davvero completa, ricca di storia, bellezza e avventure, per una Luna di miele in Giordania indimenticabile.
Buon viaggio!
Quali sono i Fiori Estivi Matrimonio i più amati dalle coppie di futuri sposi? Un…
Quali sono gli Anelli di fidanzamento più scelti al giorno d'oggi? Come si fa a…
Quest'anno i matrimoni si trasformano in esperienze prolungate immersive, sostenibili e altamente personalizzate: ecco le…
Quali sono i 5 Ristoranti Romantici Italiani che vantano 3 stelle Michelin, perfetti per fare…
Celebrare un Matrimonio in Spiaggia è il sogno di molte coppie, e farlo in una…
Scegliere le Scarpe Sposa perfette, in base allo stile e al design dell'abito nuziale, alla…