Foto di Luriko Yamaguchi: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-fiori-modello-ritratto-16579032/
Quali sono le tendenze matrimonio 2024, che ogni futura sposa deve conoscere? Secondo gli esperti bridal, sono 5 i principali trend che si affacciano a questo nuovo anno: ve li sveliamo noi!
In questo campo, ce n’è davvero per tutti i gusti. Dai look minimal, a quelli unconventional ecco, secondo i risultati della ricerca, le principali tendenze matrimonio 2024 per gli abiti da sposa:
Secondo le tendenze matrimonio 2024, le palette cromatiche abbracceranno le tonalità accese e allegre dei fiori, per creare un’atmosfera vivace, romantica e glamour. Tonalità vivaci come rosso corallo, blu elettrico e verde smeraldo, saranno, dunque, protagoniste quest’anno.
Inoltre, sempre in linea con le tendenze dell’anno, non dimentichiamo che il colore Pantone 2024 è il Peach Fuzz, una sfumatura di pesca delicata e morbida, ma al tempo stesso fresca e vivace, che ben si accosta alle tonalità metalliche dell’oro e del bronzo.
Le tendenze matrimonio 2024 prevedono l’adozione di installazioni floreali sospese, dal design leggero, che cadono dal soffitto, ponendo l’ attenzione sull’originalità e sulla sperimentazione. I materiali più utilizzati per gli allestimenti floreali includono una varietà di elementi, come gabbie e voliere in ferro battuto, candelabri d’epoca, bicchieri di cristallo intarsiato a mano e piatti in porcellana, per allestimenti curati fino ai minimi dettagli.
Anche nella scelta fiori, si prediligono le tonalità vivide e allegre e si punta sul Garden Style, che riproduce la natura leggera e scomposta, con allestimenti basati su fiori naturali, locali e di stagione. Anche nel 2024, infatti, come negli ultimi anni, c’è molto riguardo verso il tema della sostenibilità.
E il bouquet sposa? Sì al Messy bouquet, ovvero un grande mazzo di fiori, con effetto disordinato, molto colorato e ricco di varietà floreali.
Le tendenze matrimonio 2024 ci dicono che le luci svolgeranno un ruolo fondamentale, per creare l’atmosfera giusta. L’illuminazione sarà il cuore magico della location, attraverso cascate di luci, grandi candelabri e proiezioni luminose.
Il matrimonio che dura solo un giorno, tra celebrazione e ricevimento, ormai è cosa superata. Il trend 2024 prevede l’organizzazione di celebrazioni in più fasi, note come “Wedding Chapters”. Di cosa si tratta? Di feste divise in più parti, per far durare la celebrazione nuziale più a lungo. Ad esempio, si prevede un After Party dopo la festa di matrimonio, e un fastoso brunch il giorno successivo, generalmente con pool party incluso.
Per gli ospiti che arrivano da lontano poi, è indicato organizzare anche un party pre-matrimonio, dove stare tutti insieme, ambientarsi e conoscersi, al fine di godersi gli attimi prima della festa vera e propria, programmata per il giorno successivo.
Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…
Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…
Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…
La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…
Matrimonio 2025: quali sono i giorni fortunati per sposarsi? Le date e i giorni più…
L'anno nuovo è iniziato ormai e, in fatto di esperienze e novità, meglio dare un'occhiata…