Ogni coppia sogna che il giorno del matrimonio sia speciale, unico e indimenticabile, un momento in cui ogni dettaglio rifletta la magia dell’amore che si celebra. Se amate l’atmosfera romantica e sognante delle fiabe, organizzare un Matrimonio Fiabesco vi permetterà di trasformare il vostro “sì” in una favola a lieto fine.
Non si tratta solo di decorazioni o location particolari, ma di ricreare l’incanto delle storie che ci hanno fatto sognare da bambini: vediamo come!
Il primo passo fondamentale per organizzare un matrimonio da favola è scegliere la location giusta. Non c’è niente che richiami di più l’immaginario fiabesco di un castello medievale o di una villa storica, con le sue sale affrescate, i giardini all’italiana e i lunghi viali che ricordano scenari regali.
Chi desidera un’atmosfera più naturale, può optare per un giardino romantico o un bosco curato. Anche una tenuta immersa nel verde o una dimora storica in campagna può diventare perfetta. Non serve per forza un castello: con scenografie ben curate e l’uso sapiente delle luci, anche uno spazio semplice può diventare il palcoscenico di una fiaba moderna.
L’illuminazione è forse l’elemento più importante, per ricreare un’atmosfera fiabesca, perché è proprio la luce, che dà vita a quell’alone di magia che rende tutto più speciale. Le candele e le lanterne distribuite lungo i percorsi, creano un’atmosfera intima e romantica, mentre i lampadari di cristallo appesi nei saloni, regalano un tocco principesco e raffinato.
L’elemento che non può mancare sono le fairy lights, i fili di micro-luci che trasformano ogni spazio in un cielo stellato, creando l’illusione di danzare sotto le stelle.
Un Matrimonio Fiabesco si riconosce subito dalle decorazioni, che devono essere curate nei minimi dettagli. I fiori sono i protagonisti indiscussi: rose, peonie, ortensie, ma anche gypsophila e fiori selvatici, scelti in tonalità delicate come il rosa cipria, l’avorio, il bianco o il pesca.
Gli archi floreali all’ingresso o durante la cerimonia ricordano i portali magici delle fiabe, mentre i tavoli imperiali, riccamente decorati con centrotavola scenografici, fanno sentire gli ospiti come in un banchetto reale. Ogni dettaglio deve richiamare l’eleganza: dai tovagliati raffinati ai dettagli dorati o argentati, dai segnaposto personalizzati ai menù con calligrafia artistica. Persino le sedie possono essere adornate con nastri e fiori.
In un Matrimonio Fiabesco, anche l’abbigliamento degli sposi deve essere all’altezza della scenografia.
La sposa è la vera principessa della giornata: l’abito ideale ha una gonna ampia in tulle, seta o organza, corpetti impreziositi da pizzi o cristalli, un lungo strascico e un velo scenografico, con ricami floreali o punti luce.
Lo sposo, invece, può optare per uno smoking classico o un abito con gilet e papillon, ma per rendere l’atmosfera ancora più regale si può osare con tessuti preziosi, colori scuri e dettagli come spille o bottoniere floreali.
La musica è la colonna sonora che accompagna ogni matrimonio e, nel caso di un Matrimonio Fiabesco, deve contribuire a costruire l’atmosfera incantata. Durante la cerimonia, un quartetto d’archi o un’arpa sono la scelta ideale, per evocare un’eleganza dolce e senza tempo.
Per rendere l’esperienza indimenticabile, molti sposi scelgono di inserire momenti speciali, come spettacoli di fuoco, danze coreografiche e così via.
Per concludere la serata, il cielo illuminato da fuochi d’artificio o da lanterne volanti renderà il vostro Matrimonio Fiabesco davvero indimenticabile, lasciando negli invitati il ricordo di una favola, vissuta insieme a voi.
La torta nuziale in un Matrimonio Fiabesco non è un semplice dolce, ma un vero e proprio spettacolo da ammirare, possibilmente a più piani, con dettagli romantici. Alcune coppie scelgono addirittura torte “a cascata”, con fiori freschi o luci interne, che la fanno brillare come un gioiello.
Anche l’ingresso della torta deve essere spettacolare: accompagnata da musica, fontane di luce o da un gioco pirotecnico che segna l’apice della serata. È un momento che rimane negli occhi e nel cuore di tutti, proprio come la chiusura perfetta di un racconto fiabesco.
Sono i piccoli dettagli a trasformare un matrimonio da bello a indimenticabile, ed è qui che il tema fiabesco dà il meglio di sé. Ecco alcune idee:
Ogni piccolo dettaglio contribuisce a realizzare un Matrimonio Fiabesco davvero perfetto.
Il bello di questo tema, è che puoi declinarlo in stile lussuoso/principesco oppure in chiave magica e incantata (tipo “Alice nel Paese delle Meraviglie”, “Tema Disney“, “Il bosco delle fate” e così via).
Se ami i manga e gli anime giapponesi, perché non portarli anche nel giorno più…
Il Tableau de Mariage non è solo un dettaglio scenografico: è una narrazione visiva della…
Quali sono i tagli di diamante principali, per quanto riguarda l'Anello di fidanzamento? Il cosiddetto…
La domanda di oggi è: perché affidarsi a una Wedding Planner, quali sono i vantaggi?…
I colori ideale per un Matrimonio Autunnale, rappresentano molto più di una trasformazione stagionale: sono…
Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere in busta agli sposi? In passato, la…