Foto di JINU JOSEPH: https://www.pexels.com/it-it/foto/battesimo-seta-vestito-da-bambino-tessuto-rosso-6168239/
Volete celebrare questi due importanti sacramenti in un’unica cerimonia? Ecco qualche pratico consiglio.
Avevate deciso di sposarvi, stavate anche cominciando a guardarvi intorno per scegliere i fornitori… Poi, la lieta notizia: siete rimaste incinta e così, il matrimonio è passato in secondo piano, messo in stand by per vivere serenamente la gravidanza, che invece non può attendere.
Sposarvi rimane sempre un vostro grande desiderio, così… Perché non unire Matrimonio e Battesimo del pupo, in un’unica giornata di festa? Alla base di questa richiesta, ci sono motivazioni diverse, che vanno dall’esigenza pratica di unire due feste in un solo giorno, al desiderio, che nasce dopo un cammino di fede, in occasione della nascita del proprio figlio. Ma è possibile farlo?
Secondo i canoni e i principi della religione cattolica, chi decide di unirsi con matrimonio in chiesa dovrebbe prima contrarre questo sacramento. Solo dopo il matrimonio, la coppia potrà avere dei figli da battezzare. Tuttavia, i limiti sono diventati col tempo molto meno rigidi e oggi, in molte parrocchie, è possibile celebrare i due sacramenti insieme.
Ricordate quindi, come sempre, di informarvi preventivamente, presso la vostra parrocchia. Molti preti rimangono fedeli ai precetti, che la religione impone e possono rifiutarsi di celebrare questo particolare rito; altri possono chiedervi di regolarizzare prima l’unione e poi, in un secondo momento, di battezzare vostro figlio, non prima di aver praticato il sacramento della Confessione.
Se, invece, il vostro Parroco acconsente, ecco qualche consiglio di bon ton, per dare vita a un giorno davvero indimenticabile, che vi unirà ancor più come famiglia, ancor prima che come coppia.
Partiamo dagli inviti. Negli inviti deve venire specificata la doppia cerimonia. Da un lato, le coordinate per il matrimonio, dall’altro, la notizia del battesimo del vostro bambino. La formula ‘annunciano con gioia’ è perfetta per il lieto doppio evento.
Per il regalo di nozze, potete inserire le classiche liste nozze o liste viaggio, o una lista bambino: a discrezione di cosa vi manca in casa e a cosa vorrete destinare il gruzzoletto omaggiato dagli invitati.
Dar vita a una doppia cerimonia può essere dispendioso, ma anche economico. In che senso? L’evento è sicuramente dispendioso da un punto di vista di energie e di tempo da investire. Infatti, oltre al vostro matrimonio, c’è pensare a ogni singolo dettaglio della cerimonia di battesimo, che, seppur più breve, dovrà essere ben organizzata. Detto ciò, però, unire le due cerimonie di sicuro vi consente di risparmiare sul numero degli invitati e sul banchetto, il che non fa mai male! : )
Per quanto riguarda l’ingresso in chiesa, le spose possono scegliere o di entrare con il bambino in braccio o da sole, con il papà o la mamma. Dovete scegliere, oltre ai testimoni di nozze, anche il padrino e la madrina del bebè, che dovranno occuparsi di lui, durante il rito del matrimonio. Non è necessario che queste due figure stiano accanto a voi sposi sull’altare: possono avvicinarsi anche solo nel momento in cui ci si reca alla fonte.
Sembra una banalità, ma non lo è: pensate al fatto che il battesimo rischierà di allungare la già lunga messa di matrimonio: cercate di alleggerirla e renderla piacevole per tutti.
Non rinunciate assolutamente all’abito da sposa dei vostri sogni! E’ anche il giorno delle vostre nozze e voi dovete essere perfette, felici e radiose, come ogni sposa è giusto che sia.
Un’idea originale? Perché non vestire la vostra bambina con un abito che riprenda il vostro? O il vostro piccolo principe simile al suo papà? Due piccoli sposini, pronti a festeggiare con i loro genitori. E per l’album ricordo, oltre a fare gli scatti in singolo, dedicati a voi come coppia o al piccolo battezzato, pensate anche a delle foto tutti insieme, che esaltino il vostro abbigliamento in coordinato. Un bel colpo d’occhio!
Anche per la torta è meglio pensare a due dolci diversi, dedicati ai due momenti:
Se non avete idee su come fare realizzare i dolci, non dimenticate che sul web ne troverete tantissime, una più bella dell’altra!
Il nostro consiglio è quello di NON fare realizzare un’unica bomboniera; ne occorrerà una di ricordo delle vostre nozze e una simbolica, per ricordare il battesimo del piccino.
Per quanto riguarda l’ingresso in chiesa, le spose possono scegliere o di entrare con il bambino in braccio o da sole, con il papà o la mamma
Organizzare un Matrimonio in Spiaggia è un sogno per molte coppie: il suono delle onde,…
Quali sono i Fiori Estivi Matrimonio i più amati dalle coppie di futuri sposi? Un…
Quali sono gli Anelli di fidanzamento più scelti al giorno d'oggi? Come si fa a…
Quest'anno i matrimoni si trasformano in esperienze prolungate immersive, sostenibili e altamente personalizzate: ecco le…
Quali sono i 5 Ristoranti Romantici Italiani che vantano 3 stelle Michelin, perfetti per fare…
Celebrare un Matrimonio in Spiaggia è il sogno di molte coppie, e farlo in una…