Categorie: Viaggio di nozze

Andalusia: Luna di Miele nel Sud della Spagna

State cercando la meta perfetta per una luna di miele all’insegna del calore e del romanticismo? Una delle mete preferite, in tal senso, dalle coppie di novelli sposi, è l’Andalusia, la più meridionale delle regioni spagnole.

Perchè scegliere l’Andalusia per il Viaggio di nozze

L’Andalusia vanta un sapore unico, tra città storiche e atmosfere arabeggianti, incorniciata dai colori del sole, del deserto e delle acque cristalline, degne dei più gettonati paradisi tropicali, ma a costi ben più contenuti. Anche il lato economico infatti, insieme al fatto che sia una destinazione non molto distante rispetto all’Italia, permette all’Andalusia di essere molto ricercata anche per passare un weekend romantico.

Quando andare in Andalusia?

I mesi migliori, per andare in viaggio di nozze in Andalusia, sono maggio-giugno e settembre-ottobre, dove le temperature sono calde, ma non soffocanti, e i prezzi più contenuti.

Foto di Fran Bertucci

Granada, l’ultimo avamposto degli arabi in Andalusia

Andiamo alla scoperta delle principali località dell’Andalusia e partiamo da Granada, che sorge ai piedi delle montagne della Sierra Nevada. Nonostante la vicinanza al mare, il clima qui è secco e continentale. La città conserva due celebri opere dell’architettura mudejar, Patrimonio Unesco:

  1. L’Alhambra è una fortezza medievale, che domina la città dall’alto, al cui interno si trovano i magnifici palazzi Nasridi Arabi e i bellissimi giardini del palazzo. Per prenotare il biglietto d’ingresso, ecco il sito ufficiale.
  2. L’Albaicin è il quartiere arabo alle sue pendici: qui, vale la pena perdersi nei vicoletti stretti, ricchi di fiori, tra scorci suggestivi, tradizioni e folklore.

Non mancate di gustare le prelibatezze locali e, infine, di visitare anche la casa-museo di Federico Garcia Lorca, grande scrittore del primo 900.

Malaga, la capitale della Costa del Sol

Magala è un’importante città storica, dal clima mediterraneo subtropicale e dall’intensa vita culturale che, insieme alla presenza di numerosi musei e monumenti, ne ha fatto la capitale culturale ed economica della Costa del Sol. In città, spiccano:

  • l’Alcazaba, la fortezza-palazzo musulmana, di epoca nasride;
  • la Cattedrale dell’Incarnazione, principale edificio religioso della città;
  • il Museo Pablo Picasso, che nacque nel 1881, proprio a Malaga, tappa imperdibile;
  • il Centro di Arte Contemporanea (CAC), il primo museo spagnolo certificato ISO 9001 grazie alla completezza della sua offerta, soprattutto fotografica.

Ronda, piccolo museo a cielo aperto

Vi consigliamo anche di fare tappa a Ronda, se avete tempo. Si tratta non solo di una bellissima cittadina, ma di un museo a cielo aperto, con la particolare gola, che separa le due parti della città. La città si raggiunge facilmente da Malaga, con i mezzi pubblici: info qui.

Foto di Andrea Piacquadio

Siviglia, la capitale dell’Andalusia

Siviglia è la città che meglio incarna l’essenza, del modo vivere andaluso. Le attrazioni uniche dal particolarissimo mix di architettura araba, influenze gitane e tradizioni tipicamente spagnole (una su tutte il flamenco), l’hanno resa famosa in tutto il mondo.

Cosa vedere:

  • Alcázar, il palazzo Dei Re: antica fortezza araba, esempio dell’architettura mudéjar;
  • La Cattedrale de Santa Maria di Siviglia, il più imponente monumento cristiano, dopo la Basilica di San Pietro;
  • La Giralda, la torre campanaria della Cattedrale;
  • Plaza de España, con i suoi canali che strizzano l’occhio a Venezia;
  • Casa di Pilato, capolavoro dell’arte rinascimentale del XV secolo;
  • Quartiere di Triana, in cui convivono la città antica e la città moderna.

Cordoba, storia e bellezza

Siamo giunti a Cordoba, città medievale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, che custodisce numerosi tesori architettonici. La bellezza di questa località, sta nell’unione dell’atmosfera araba, alle bellezze del quartiere ebraico e delle chiese cattoliche, che da vita ad un incontro tra le religioni di grande forza. Un esempio in tal senso, sono la maestosa Mezquita, l’antica moschea della città convertita in Cattedrale, dopo la Reconquista, con la foresta di archi e colonne, simbolo della gloria di Al-Andalus.

Spiagge dell’Andalusia

L’Andalusia offre anche pittoresche località di mare, con acque tanto azzurre e trasparenti da non far rimpiangere i Caraibi. Ecco le due più famose, da non mancare di vedere:

  • Tarifa, con le sue dune desertiche e le spiagge dal colore rosso intenso, si affaccia sulle acque del Mediterraneo da un lato e dell’Oceano Atlantico dall’altro, e dista meno di 20km dal Marocco. Playa Bolonia e Playa de Los Lances sono le spiagge più famose.
    A Tarifa, secondo la leggenda, sarebbero sorte le Colonne d’Ercole, che segnavano il confine tra mondo noto e ignoto.
  • Marbella, a metà tra le cime della Serra Blanca e le acque del Mediterraneo, offre spiagge favolose e un ricco patrimonio storico e culturale. Le spiagge più famose sono quella di Calahonda e quella di Fontanilla. Il suo Paseo Maritimo, inoltre, si illumina di una strepitosa bellezza al tramonto, ideale per una passeggiata romantica, sul lungomare.

Foto copertina by solominphoto – www.freepik.com

Redazione ListaNozzeOnline
Condividi
Pubblicato da
Redazione ListaNozzeOnline

Post recenti

5 Palette Matrimonio Primaverile a cui ispirarti

La Palette Matrimonio Primaverile ideale è una combinazione colori fresca, romantica e ispirata alla natura,…

1 giorno fa

Fiori Matrimonio Primaverile: consigli e ispirazioni

Fiori Matrimonio Primaverile: Se ti sposi a Marzo, Aprile e Maggio hai tantissime opzioni di…

1 settimana fa

Il periodo migliore per sposarsi qual è?

Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…

1 mese fa

Matrimonio a tema Fiori

Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…

1 mese fa

Checklist Matrimonio per non dimenticare nulla

Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…

2 mesi fa

Acconciatura Sposa in base alla scollatura

La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…

2 mesi fa