Ispirazioni nozze

I salvatacchi per far “stare in piedi” un matrimonio

I tacchi, croce e delizia di ogni donna ed ovviamente di tutte le spose!
Al grido dell’hashtag #tacco12nontitemo, ad ogni matrimonio spose e invitate si trovano di fronte a un’ardua impresa: quella di stare in piedi. Tranquille, arrivano i salvatacchi!

Immaginate di percorrere i sampietrini di un centro storico, per arrivare alla chiesa scelta per la cerimonia, un viale ghiaioso, che conduce all’ingresso della location del matrimonio o, ancora, di dover affrontare un intero aperitivo sul prato di un agriturismo o di una villa d’epoca.. Bello. Qualcosa di tanto bello, quanto potenzialmente fatale per le vostre caviglie, però!

Se vi state già preoccupando, fate bene! …Scherziamo, ovviamente 😉 Come sempre, anche in questo caso, la soluzione c’è ed è più semplice di ciò che si possa pensare.

L’alleato di spose ed invitate si chiama “salvatacco”

Da quando sono arrivati anche in Italia, sono a migliaia le donne che hanno potuto svettare sopra i propri tacchi alti, senza rischiare la rottura del tacco o, nel peggiore dei casi, addirittura di una caviglia!

Andando ad allargare la superficie d’appoggio del tacco, con dei supporti di plastica o gomma, i salvatacchi sono una vera e propria manna dal cielo, in grado di salvaguardare i vostri piedi e le vostre caviglie, perchè rendono più stabile la camminata ed evitano di “affondare” nella terriccio.

Foto di Caleb Oquendo

E voi? Oltre alle perfette scarpe da sposa, avete ordinato i salvatacchi o ci state ancora pensando?
Se non l’avete ancora fatto, sappiate che i salvatacchi non sono solo un’invenzione geniale, ma sono anche economici e facilissimi da usare.

Per tutti i gusti

A dirsi così, i salvatacchi non sembrano molto eleganti, è vero, ma vi vogliamo rassicurare: quasi del tutto invisibili, non lederanno affatto il vostro look.
Ovviamente, come di norma per i dettagli di un evento personalizzato come il matrimonio, esistono in vari formati e modelli. Come vi dicevamo infatti, ci sono quelli più discreti, semplici e trasparenti, quelli più glamour, con strass e brillanti, e quelli più estrosi.I salvatacchi possono anche venire confezionati in sacchettini (anch’essi personalizzabili), con bigliettino recante nome degli sposi e data del matrimonio.

 Non sarebbe una cattiva idea omaggiare le vostre eleganti invitate con questa novità, no?
Starà a voi scegliere come disporli, all’interno dell’allestimento delle vostre nozze.
Una romantica cesta di vimini bianca, all’ingresso della chiesa o del comune; un contenitore shabby chic, posizionato prima dell’arrivo al prato, in cui verrà servito l’aperitivo; una damigella o un parente che possa passarli personalmente alle invitate ecc…

Siamo certi che le vostre preziose invitate vi ringrazieranno e che, ovviamente, voi stesse potrete godervi ancor di più il vostro matrimonio, non dovendo più preoccuparvi dei vostri scomodi tacchi.

Foto copertina di Agung Pandit Wiguna

Sofia Ligi
Condividi
Pubblicato da
Sofia Ligi

Post recenti

5 Palette colori Matrimonio Invernale

L’inverno è una stagione magica per sposarsi: la luce soffusa, i paesaggi innevati e l’atmosfera…

1 settimana fa

Matrimonio a tema Manga e Anime Giapponesi

Se ami i manga e gli anime giapponesi, perché non portarli anche nel giorno più…

2 settimane fa

Come organizzare un Matrimonio Fiabesco

Ogni coppia sogna che il giorno del matrimonio sia speciale, unico e indimenticabile, un momento…

4 settimane fa

12 idee per il Tableau de Mariage

Il Tableau de Mariage non è solo un dettaglio scenografico: è una narrazione visiva della…

1 mese fa

Anello di fidanzamento: i 7 principali tagli di diamante

Quali sono i tagli di diamante principali, per quanto riguarda l'Anello di fidanzamento? Il cosiddetto…

2 mesi fa

Perché affidarsi a una Wedding Planner: 7 buoni motivi

La domanda di oggi è: perché affidarsi a una Wedding Planner, quali sono i vantaggi?…

2 mesi fa