Organizzazione matrimonio

Pioggia al matrimonio: come organizzarlo in modo perfetto… Nonostante il meteo!

Pioggia al matrimonio: cosa fare? Il giorno delle vostre nozze è previsto maltempo? Niente paura, i matrimoni sotto la pioggia possono essere fantastici, se ben preparati. Pioggia o no, sarà il vostro giorno speciale, prendetene il meglio!

La pioggia al matrimonio è letteralmente l’incubo maggiore di ogni sposa (degli sposi no, sono più rilassati e pragmatici!), Può succedere di tutto, ma non la pioggia al matrimonio: smonta la pettinatura, afflosciando i boccoli, sporca il vestito, inzuppa le scarpe, sabota l’aperitivo o il taglio della torta all’aperto. E non c’è proverbio che tenga: una sposa bagnata, non si sente certo fortunata!

Se avete optato per sposarvi in autunno o inverno, dovete mettere in conto l’aumentare delle probabilità di incappare in una leggera pioggerella ottobrina, ma niente paura! I matrimoni sotto la pioggia possono essere fantastici, se siete preparati. Pioggia o no, sarà il vostro giorno speciale e dovrete godervelo e viverlo al meglio.

Ecco qualche idea, da cui prendere ispirazione

Ombrelli in tema

Una cosa molto importante è pensare a quei dettagli, che faciliteranno la vita a voi sposi ed ai vostri ospiti. Fornite ai vostri invitati ombrelli, magari scegliendoli dello stesso colore del tema del matrimonio: online potete trovarne tantissimi, di tutti i prezzi. Se non volete niente di colorato, scegliete ombrelli semplici e all white, en pendant con il vestito della sposa.

L’ombrello della sposa, invece, dovrà essere super chic. Anche di questi, ne potete trovare tantissimi online o nei negozi dedicati al mondo wedding. Trasparente, con disegni in piuzzo bianco, del vostro colore preferito, con strass e brillantini… Dovete trovare solo il vostro preferito ed immaginare come verrà nelle foto.

Foto di Ольга Солодилова

Acconciatura e make up antipioggia

La vostra paura più grande è che l’acconciatura non regga nemmeno il tempo della cerimonia? Fate presente questa cosa alla vostra hair stylist: lei saprà certamente consigliarvi e studiare una pettinatura ad hoc, fissata con della lacca waterproof.

Allo stesso modo, la make up artist sceglierà dei prodotti resistenti all’umidità e all’acqua, (anche se in questo caso, sono già attrezzate di trucchi waterprooof, per far fronte alle lacrime delle spose).

Pioggia al matrimonio: le scarpe

Il tacco è crocce e delizia di ogni donna, si sa. Soprattuto in caso di pioggia al matrimoniotacco diventa soprattutto una croce. Se non volete assolutamente rinunciarvi, fate attenzione a scegliere scarpe con suola e tacco in gomma antiscivolo, per evitare imbarazzanti capitomboli in mezzo al cortile. No alla suola in cuoio, molto scivolosa e pericolosa.

Consiglio: procuratevi un paio di wedding boots, ovvero stivali da pioggia in gomma, da indossare per i trasferimenti all’esterno; ne esistono tantissimi tipi, declinati nei toni delle nozze, tutti carinissimi!
Una chicca? Regalate stivali in gomma, coordinati ai vostri, anche alle vostre damigelle: sarà un pensiero gentile e sarà certamente super apprezzato in caso di pioggia!

Foto di Josh Withers

Pioggia al matrimonio: sì alle Mantelle!

Trovate che l”ombrello sia troppo ingombrante e poco coreografico? Allora optate per un poncho impermeabile, sempre in un colore a tema con il matrimonio, e metteteli a disposizione dei vostri invitati. Fate attenzione che arrivi fino ai piedi, così gli invitati potranno indossarlo sopra le loro mise, senza bagnarsi completamente. Anche per quanto riguarda mantelle e ponchi, ne potrete trovare tantissimi online, per tutti i gusti.

Pioggia al matrimonio: il ricevimento

Come prepararsi al meglio, in caso di pioggia al matrimonio? E’ chiaro che dovete sempre tenere nel taschino un piano B, per spostare la festa al coperto, nel caso in cui il meteo minacciasse maltempo. Prendete anche in considerazione l’idea di organizzare direttamente il ricevimento all’interno. In questo modo eviterete di restare con l’ansia, fino al minuto prima della cerimonia.

Se organizzato per bene, il ricevimento sarà spettacolare anche se svolto all’interno della location scelta, anzi, risulterà ancora più intimo e raccolto. Chissà se poi, una volta terminata la pioggia, non arrivi un bell’arcobaleno a colorare il cielo del vostro giorno speciale: decisamente un bel regalo da parte della natura, da immortalare in scatti romantici e suggestivi.

Foto di CAMERA TREASURE

Pioggia al matrimonio: fotografie originali

Non c’è da preoccuparsi nemmeno per l’album di nozze. Esistono professionisti in grado di creare veri e propri capolavori, anche e soprattutto quando le condizioni metereologiche sembrano avverse. Se vi siete affidati a un professionista serio e preparato, saprà come sfruttare a vostro favore pioggia, tuoni e lampi, creando scatti d’atmosfera, unici e romantici. 

Alla fine, vedrete, sarà anche più divertente camminare nel parco, mano nella mano, sotto la pioggia! Come dicevamo qualche riga più su, se siete fortunati, riuscirete a immortalare anche un meraviglioso arcobaleno, come simbolico arco sotto cui baciarvi appassionatamente.

Foto copertina di Rene Asmussen

Francesca Favotto
Condividi
Pubblicato da
Francesca Favotto

Post recenti

Perché affidarsi a una Wedding Planner: 7 buoni motivi

La domanda di oggi è: perché affidarsi a una Wedding Planner, quali sono i vantaggi?…

6 giorni fa

5 palette colore ideali per un Matrimonio Autunnale

I colori ideale per un Matrimonio Autunnale, rappresentano molto più di una trasformazione stagionale: sono…

4 settimane fa

Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere?

Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere in busta agli sposi? In passato, la…

1 mese fa

Organizzare un Matrimonio in Spiaggia in 10 step

Organizzare un Matrimonio in Spiaggia è un sogno per molte coppie: il suono delle onde,…

2 mesi fa

Fiori Estivi Matrimonio: quali scegliere

Quali sono i Fiori Estivi Matrimonio i più amati dalle coppie di futuri sposi? Un…

3 mesi fa

Anelli di fidanzamento: i 5 modelli più scelti

Quali sono gli Anelli di fidanzamento più scelti al giorno d'oggi? Come si fa a…

4 mesi fa