Il Matrimonio Luxury torna tra le tendenze più seguite dell’anno, prediletto dalle coppie che che non si accontentano e che vogliono celebrare il loro amore, in uno stile sontuoso e di classe.
Il Matrimonio Luxury, come abbiamo detto, è un concetto che si riferisce a matrimoni e ricevimenti di nozze caratterizzati da un alto livello di sfarzo e raffinatezza.
Ciò che rende davvero un matrimonio “di lusso” è la cura maniacale dei dettagli e la personalizzazione di ogni aspetto, dalla wedding stationery agli allestimenti, così da creare un evento su misura per gli sposi.
Vediamo alcuni aspetti chiave di un Matrimonio Luxury.
Una Luxury Wedding stationery deve risultare di alta qualità e comunicare, fin dal primo contatto, l’eleganza e la raffinatezza dell’evento, creando aspettative e anticipando lo stile del matrimonio. Ogni dettaglio deve trasmettere lusso e cura artigianale, per un risultato di grande impatto visivo. Ecco 4 indicazioni:
La location ideale è grande ed esclusiva, il cui stile è una via di mezzo tra il classico e il moderno. Ville storiche, castelli medievali, resort di lusso o location panoramiche offrono l’ambiente ideale, per ricreare un’atmosfera da sogno e farvi sentire immersi in una favola.
Le decorazioni floreali e l’allestimento giocano un ruolo cruciale, nell’estetica di un cosiddetto Matrimonio Luxury. Calate floreali pensili, lampadari fioriti, runner imperial e così via. Gli allestimenti sono composti da una cospicua presenza di fiori freschi, importati da tutto il mondo, con poco fogliame.
Ecco alcuni dei fiori più lussuosi (e costosi) da considerare:
Un’attenzione particolare viene data ai piccoli dettagli, che sono curati e ricercati. Gli elementi decorativi sono appariscenti, combinati con dettagli più semplici, che li facciano risaltare senza ostentare opulenza. I candelabri dorati sono un ottimi alleati in queste occasioni.
Infine, affidatevi a un light designer, per rendere l’atmosfera ancora più magica, attraverso il sapiente gioco di luci.
In questo tipo di eventi, le tonalità predilette sono sobrie e soavi, come il verde menta, il cipria, l’avorio, il celeste e il lavanda sono perfetti, per un Luxury Wedding.
Se il matrimonio si celebra d’inverno, sono invece più adatte tonalità più profonde, ma sempre sofisticate, come il blu navy, il verde smeraldo o il rosso rubino, ovvero i colori delle pietre preziose.
Per aggiungere un tocco di glamour al matrimonio, a queste nuances vengono spesso abbinati dettagli d’oro e d’argento, tipicamente associati alla ricchezza e al lusso.
Definire la color palette delle vostre nozze è essenziale, per avere la base da cui partire per definire tutte le altre scelte stilistiche dell’evento, dai fiori, alle tovaglie.
In ogni caso, l’importante è scegliere una palette di colori coerente e ben bilanciata, in grado di riflettere eleganza, raffinatezza e stile.
il look degli sposi deve essere raffinato ed impeccabile. Collaborate con stilisti di fama o sartorie di lusso, per farvi realizzare abiti su misura. Scegliete tessuti importanti, ricami e dettagli pregiati, affinchè possiate avere e indossare una creazione sartoriale unica e personalizzata.
A completare il look, avvaletevi di gioielli importanti, di forgia pregiata, arricchiti da pietre preziose, rare e lucenti. Il must? Gemelli pregiati per lui e corona/tiara brillante per lei!
Per intrattenere gli ospiti è consigliabile ingaggiare orchestre e artisti di fama o DJ di tendenza. Possono essere organizzati anche spettacoli di magia, acrobati o altri intrattenimenti di alto livello, che facciano sentire i vostri ospiti coccolati e ricoperti di attenzioni.
Anche le bomboniere non possono che essere lussuose: costose, firmate, raffinate…. Le idee sono tanti. Gli oggetti più apprezzati, però, sono sempre quelli personalizzati, poichè in questo modo si può far sentire unico il proprio ospite.
Il Matrimonio Luxury prevede un servizio raffinato e impeccabile, ove nulla è lasciato al caso e tutto è personalizzato nei minimi dettagli. La chiave per la perfetta riuscita di un Luxury Wedding è la pianificazione accurata e la collaborazione con fornitori esperti nel campo del lusso.
Affidarsi a una Wedding planner, ad esempio, è una scelta altamente consigliata in questo tipo di eventi, poichè è specializzata nel seguire e curare ogni aspetto del matrimonio, creando un concept preciso e coerente, in ogni dettaglio.
Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…
Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…
Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…
La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…
Matrimonio 2025: quali sono i giorni fortunati per sposarsi? Le date e i giorni più…
L'anno nuovo è iniziato ormai e, in fatto di esperienze e novità, meglio dare un'occhiata…