Categorie: Tema Matrimonio

Matrimonio a tema Manga e Anime Giapponesi

Se ami i manga e gli anime giapponesi, perché non portarli anche nel giorno più importante della tua vita? Un Matrimonio a Tema Manga e Anime può trasformarsi in un evento elegante, originale e super divertente, perfetto per celebrare il vostro amore in grande stile e con un tocco di magia nipponica.

Un Matrimonio a Tema Manga e Anime è unico, creativo e, soprattutto, parla di voi. Non è solo un matrimonio: è un viaggio in un mondo fatto di fantasia, emozioni e colori che avete sempre amato. Sarà una festa indimenticabile sia per gli ospiti otaku, sia per chi scoprirà questo universo per la prima volta.

Vediamo, punto per punto, come organizzare il timing del vostro Matrimonio a Tema Manga e Anime, come fosse diviso in capitoli di un manga o episodi di un anime.

✨ Idee creative per partecipazioni a tema

Le partecipazioni possono essere realizzate in tanti stili creativi: dalla copertina di un fumetto personalizzato con gli sposi come protagonisti, fino a illustrazioni simpatiche degli sposi in versione anime o parodia di personaggi famosi, come Dragon Ball o Sailor Moon.
L’estetica può andare dal bianco e nero, tipico delle tavole manga, ai colori vivaci cartoon, arricchita da font fumettistici e onomatopee come doki doki.

🌸 Location e atmosfera – L’inizio dell’avventura

In un Matrimonio a Tema Manga e Anime, la location in stile giapponese è fondamentale. Immaginate di accogliere i vostri ospiti in una location che sembri l’ambientazione di un anime romantico, come un giardino giapponese con ponticelli rossi, laghetti con carpe koi e lanterne di pietra.

Un’altra idea è una villa elegante, trasformata in set manga, con un’area più tradizionale per la cerimonia, con tatami e ombrellini wagasa, e una più vivace per il ricevimento, con tavoli decorati da centrotavola a tema anime (sfere del drago, bacchette ninja, lune argentate o pokéball eleganti).

👘 Abiti da sogno – I protagonisti

Gli sposi possono scegliere se mantenere un tocco elegante, con kimono moderni e dettagli sartoriali, oppure osare con un vero e proprio cosplay rivisitato in chiave nuziale.

Lei: un abito bianco con decorazioni floreali in stile giapponese;
Lui: un completo con richiami manga
(gemelli a tema, cravatta stampata, ecc).
Testimoni e damigelle con accessori coordinati: ventagli, fiocchi o spille, che richiamino simboli e colori della serie preferita.

Foto di Viridiana Rivera

🎎 Cerimonia – Il legame eterno

Ecco un esempio, per rendere unico il rito del vostro Matrimonio a Tema Manga e Anime:

  • Ingresso sposi:
    • Lo sposo arriva con sottofondo epico (Attack on Titan, One Piece orchestrale).
    • La sposa entra con un brano romantico (Studio Ghibli piano collection).
  • Rito simbolico: San-san-kudo (scambio del sakè in tre tazze).
  • Scambio promesse: davanti a un arco decorato con ciliegi in fiore, sulle note orchestrali di una sigla anime che amate.
  • Uscita tra petali rosa lanciati dagli ospiti, come un ending di anime romantico.

E per le fedi? Una Pokéball come portanelli, farà sorridere tutti i vostri ospiti!

🍣 Aperitivo – L’episodio spensierato

  • Buffet con finger food fusion: mini sushi, gyoza, takoyaki;
  • Angolo “Street Food Giapponese”, per gli ospiti più curiosi;
  • Photobooth cosplay, con oggetti scenici: katane, cappelli da pirata, corna da demone, code da kitsune.

🍜 Pranzo/Cena – Il banchetto da shōnen

Il menù è uno dei momenti più attesi, e qui potete davvero sbizzarrirvi. Una cena in stile fusion giapponese-italiana, con angoli dedicati a sushi, ramen, tempura e dolci come mochi e dorayaki, conquisterà tutti.

  • Menù a tema (es. “primo: Ramen dell’amore eterno”, “secondo: Yakitori della squadra vincente”);
  • Brindisi con cocktail dai nomi ispirati, come “Moon Prism Power” (Sailor Moon), “Sharingan” (Naruto) o “One Piece Punch” (One Piece);
  • Torta nuziale: A più piani, con chibi-miniature degli sposi come cake topper.
Foto di Burak Eroglu

📸 Intrattenimento – Gli episodi filler divertenti

Matrimonio a Tema Manga e Anime non sarebbe completo, senza momenti di puro divertimento:

  • Photobooth cosplay con katane, code da volpe e ali da angelo;
  • Karaoke anime con sigle italiane e giapponesi;
  • Proiezione di AMV personalizzati, con le vostre foto montate come se foste protagonisti di un anime romantico;
  • Un cosplay contest con premi simbolici, per gli ospiti più coraggiosi.
  • Ritratti in stile manga: assumete un illustratore che faccia dei ritratti chibi ai vostri ospiti, così che possano portarsi a casa questo ricordo (ottima idea anche come bomboniera).

🎁 Bomboniere – L’episodio conclusivo

Le bomboniere sono il ricordo che gli ospiti porteranno a casa, quindi, in Matrimonio a Tema Manga e Anime, devono essere creative, divertenti e personalizzate.
Ti descriviamo alcune opzioni, da quelle eleganti a quelle giocose:

  • Origami personalizzati: gru della fortuna o fiori di loto, realizzati a mano con carta decorata e un piccolo biglietto con la frase “Grazie di aver fatto parte del nostro anime”.
  • Tazze da tè o ciotoline per ramen, con grafiche ispirate ai vostri personaggi preferiti, accompagnate da un set di bacchette.
  • Boccettine di sakè o tè verde in miniatura, con etichetta personalizzata.
  • Mini figure Funko Pop personalizzate degli sposi o dei loro personaggi preferiti.
  • Portachiavi anime o Card personalizzate (Naruto, One Piece, Sailor Moon, Pokémon), magari mixati così ogni invitato pesca il suo preferito.
  • Mini artbook, con la storia d’amore degli sposi disegnata in stile fumetto.
  • Gashapon: distribuite le bomboniere dentro capsule, come quelle dei distributori giapponesi, con sorpresa personalizzata all’interno.
ListaNozzeOnline
Condividi
Pubblicato da
ListaNozzeOnline

Post recenti

Come organizzare un Matrimonio Fiabesco

Ogni coppia sogna che il giorno del matrimonio sia speciale, unico e indimenticabile, un momento…

2 settimane fa

12 idee per il Tableau de Mariage

Il Tableau de Mariage non è solo un dettaglio scenografico: è una narrazione visiva della…

3 settimane fa

Anello di fidanzamento: i 7 principali tagli di diamante

Quali sono i tagli di diamante principali, per quanto riguarda l'Anello di fidanzamento? Il cosiddetto…

1 mese fa

Perché affidarsi a una Wedding Planner: 7 buoni motivi

La domanda di oggi è: perché affidarsi a una Wedding Planner, quali sono i vantaggi?…

1 mese fa

5 Palette colore ideali per un Matrimonio Autunnale

I colori ideale per un Matrimonio Autunnale, rappresentano molto più di una trasformazione stagionale: sono…

2 mesi fa

Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere?

Regalo di Nozze in busta: che cifra mettere in busta agli sposi? In passato, la…

2 mesi fa