Foto di Chandy Bonatto: https://www.pexels.com/it-it/foto/design-carta-carte-di-credito-biglietti-15598477/
Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la bellezza della natura diventa protagonista. Ecco una guida, per realizzarlo al meglio.
Decidi se preferisci un tema floreale generico, se vuoi concentrarti su un particolare tipo di fiore (come rose, peonie, girasoli) o su una palette colore specifica (pastello, colori vivaci, monocromatica, ecc.).
Le partecipazioni di matrimonio a tema fiori devono rispecchiare l’eleganza e la freschezza della natura, anticipando agli invitati lo stile romantico dell’evento.
Tocco speciale: Sigilli in ceralacca con motivi floreali, nastri in raso o velluto color pastello, bustine profumate con essenze floreali, illustrazioni personalizzate con i fiori scelti per il matrimonio.
La location scelta per questo tema, deve comunicare armonia con la natura, colore e delicatezza. Su cosa orientarsi:
Le decorazioni e l’allestimento di un matrimonio a tema fiori devono creare un’atmosfera romantica e suggestiva, trasformando la location in un vero e proprio giardino da sogno.
Un matrimonio a tema fiori offre infinite possibilità per riflettere lo stile della coppia, attraverso dettagli ricercati, tessuti leggeri e decorazioni floreali. Vediamo qualche idea:
Modelli con dettagli floreali ricamati o applicazioni in pizzo macramè. Tagli morbidi e naturali, con dettagli floreali discreti su schiena o spalle, per un’eleganza raffinata. Per un look più audace, optate per un abito con sfumature ombré di fiori dipinti a mano.
Accessori Floreali: Velo ricamato con applicazioni in pizzo; coroncina di fiori, per un look boho; bouquet coordinato, con fiori che riprendano il motivo dell’abito.
Abito con l’ interno della giacca foderato con una stampa floreale, per un tocco discreto, ma originale; camicia con micro-stampa floreale sotto un abito monocolore; completo in lino chiaro (beige, avorio, verde salvia) per un look naturale.
Accessori floreali: una boutonnière coordinata al bouquet della sposa; pochette con fantasia floreale nel taschino, magari abbinata alla cravatta o al papillon; gemelli o fermacravatta con incisioni a tema fiori; Calzini con fantasia floreale, per un dettaglio divertente e personalizzato.
Consigliamo, per gli invitati, una palette di colori ispirata ai fiori scelti (tonalità pastello, vivaci o naturali); stampe floreali su vestiti lunghi o midi, perfette per un look elegante e tematico; tessuti leggeri e romantici, come chiffon, seta o tulle.
Incorpora fiori edibili nei piatti e nei cocktail. Alcune idee:
Infine, chiudi in bellezza, omaggiando gli invitati con speciali bomboniere green, come:
Un Matrimonio a tema fiori è un mix di eleganza e freschezza, perfetto per chi ama la natura e i dettagli raffinati. 🌸✨
Quali sono i Fiori Estivi Matrimonio i più amati dalle coppie di futuri sposi? Un…
Quali sono gli Anelli di fidanzamento più scelti al giorno d'oggi? Come si fa a…
Quest'anno i matrimoni si trasformano in esperienze prolungate immersive, sostenibili e altamente personalizzate: ecco le…
Quali sono i 5 Ristoranti Romantici Italiani che vantano 3 stelle Michelin, perfetti per fare…
Celebrare un Matrimonio in Spiaggia è il sogno di molte coppie, e farlo in una…
Scegliere le Scarpe Sposa perfette, in base allo stile e al design dell'abito nuziale, alla…