Organizzazione matrimonio

Le bomboniere? 10 idee tutte da mangiare!

Le bomboniere, croce e delizia di ogni sposa. Un dono per gli ospiti è praticamente d’obbligo, impossibile non ringraziarli per aver contribuito a rendere speciale il vostro giorno più bello. Soprammobili cattura polvere, zuccheriere di ogni tipo, cucchiaini da gettare spaiati nel cassetto delle posate, alzi la mano chi non ne ha la casa piena!

La ricerca dell’idea originale ed utile allo stesso tempo può rivelarsi estenuante, soprattutto considerando il fatto che è spesso necessario non sforare un certo budget prefissato.

La soluzione più trendy, facile e conveniente è dietro l’angolo: scegliete di regalare bomboniere gourmet, semplici ma cariche di significato oltre che golosissime. Potete stare certi che nessun invitato le dimenticherà sopra al tavolo a fine festa! Vi manca l’ispirazione? Nessun problema, la troverete certamente scorrendo la lista che abbiamo preparato per voi.

1. Miele e marmellata

Miele e marmellate artigianali sono l’ideale per un matrimonio in stile rustico-chic, confezionate con cordoncino grezzo, nastrini di pizzo, tags personalizzate e tanto amore. Attenzione alla qualità, al vostro matrimonio non ci sarà posto, per i prodotti da supermercato. Scegliete un mix dei vostri gusti preferiti dal produttore sotto casa, o meglio ancora la marmellata fatta con pazienza e devozione dalla nonna.

2. Caramelle

Ho un passione sfrenata per le caramelline di zucchero: nei loro colori pastello, sono così invitanti, che una tira l’altra!
Vi basterà riempire un piccolo vasetto o una provetta in vetro e niente più. Sono così belle queste bomboniere, che porteranno allegria in ogni tavolo!

3. Vino, birra e liquori

Una bottiglia di vino o una birra fatta in casa (magari dallo sposo o dal testimone di nozze), cosa c’è di meglio per brindare alla salute degli sposi? Un’idea alternativa, altrettanto gradita, potrebbe essere quella di donare agli invitati un mignon di liquore locale, accompagnata da alcune ricette dei vostri cocktails preferiti.

Foto di Pixabay

4. The e tisane

Un the o una profumata tisana sono sempre un dono raffinato, da gustare a casa in pieno relax, pensando agli sposi. Perfetto in ogni stagione, ancor più se avete scelto di sposarvi in autunno con i primi freddi in arrivo.
Le opzioni per queste bomboniere sono davvero infinite: dalle piccole provette in vetro, ai semplici sacchettini, ai quali sarà possibile aggiungere originali e pratici filtri monodose.

5. Spezie ed Erbe Aromatiche

Curcuma, Zenzero, Cannella, Salvia, chiodi di garofano, peperoncino… Le spezie, le erbe e gli aromi che si prestano benissimo a diventare una vera e propria Bomboniera gastronomica sono tantissimi. Questo sarà un vero e proprio regalo per il gusto e per l’olfatto: spazio alla fantasia!

6. Cioccolato

Come bomboniera, perché non optare per qualcosa semplicemente buonissimo, come la vostra barretta preferita di cioccolato, confezionata con etichette personalizzate e nastri colorati? Oppure, ancora, potete scegliere di organizzare un ricco buffet di cioccolatini da gustare dopo cena, assolutamente irresistibile.

Foto di Monstera

7. Macarons

I macarons francesi sono l’alternativa più trendy ai classici confetti: sono dolci e raffinati quanto basta, nonché altamente personalizzabili. Perl le vostre bomboniere, potete confezionarne uno solo in una bella scatolina o creare deliziose composizioni cromatiche, unico limite nel prezzo non proprio irrisorio.

8. Biscotti

I biscotti, fatti in casa e confezionati con amore, faranno la gioia di ogni goloso. Qualcuno potrebbe non amarli? Se non avete una “Nonna Papera” capace di sfornare biscotti alla velocità della luce e non ve la sentite di fare tutto da soli, non demoralizzatevi: la vostra pasticceria di fiducia saprà certamente esaudire ogni desiderio.

9. Marshmallow e Zuccherini

I marshmallow coloreranno di tinte pastello il vostro matrimonio! Insoliti, divertenti, fantasiosi, multicolor e chi più ne ha più ne metta. Se desiderate una festa all’insegna dell’allegria, questi dolcetti sono proprio quello che vi serve.
Inoltre (cosa non da poco), a differenza di cupcakes o altri prodotti da forno, possono essere acquistati e confezionati una settimana/due in anticipo.

10. Olio

Ultimo, ma non ultimo, un prodotto spesso evitato, per via di alcune dicerie sul fatto che porti sfortuna. In realtà, le bottiglie mignon di olio sono belle da vedere e piacevoli da ricevere, soprattutto a seguito di un matrimonio settembrino, fra rami d’ulivo e fiori profumati. Se producete l’olio in casa o avete comunque modo di avere l’olio di qualità direttamente dal frantoio, non vi resta che cercare la bottiglia perfetta, da personalizzare.

Foto copertina di Vidal Balielo Jr.

Manuela Occhetti
Condividi
Pubblicato da
Manuela Occhetti

Post recenti

Il periodo migliore per sposarsi qual è?

Il periodo migliore per sposarsi dipende da diversi fattori, tra cui il clima, la disponibilità…

2 settimane fa

Matrimonio a tema Fiori

Organizzare un Matrimonio a tema Fiori significa creare un’atmosfera romantica e suggestiva, in cui la…

4 settimane fa

Checklist Matrimonio per non dimenticare nulla

Organizzare un Matrimonio, come sappiamo, richiede accurata pianificazione e attenzione ai dettagli. Ecco una Checklist…

1 mese fa

Acconciatura Sposa in base alla scollatura

La giusta Acconciatura Sposa è fondamentale per completare il bride look e dargli la giusta…

1 mese fa

I giorni fortunati per sposarsi nel 2025

Matrimonio 2025: quali sono i giorni fortunati per sposarsi? Le date e i giorni più…

2 mesi fa

10 mete imperdibili nel 2025

L'anno nuovo è iniziato ormai e, in fatto di esperienze e novità, meglio dare un'occhiata…

2 mesi fa